That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini stecchi gelato al pistacchio ricoperti di cioccolata

23 Giugno 2016 by Chiara Selenati Lascia un commento

mini stecchi al pistacchio

Oggi vi propongo una golosissima ricetta: fresca e facile da realizzare! Un gustoso gelato al pistacchio, ricoperto da cioccolato fondente e granella di pistacchi: irresistibile! Pronto in pochi minuti, senza usare la gelatiera. Ve lo propongo sottoforma di stecchi ma potete anche metterlo in una vaschetta, con della granella di pistacchio e qualche scaglia di cioccolato per servirlo in palline.

Ho usato la crema al pistacchio Pariani, disponibile sull’e-shop Shopiemonte. Pariani è un’azienda familiare con sede a Givoletto (TO) che tratta cinque frutti secchi italiani – “Nocciola Piemonte” I.G.P., Noce veneta “Lara”, “Pistacchio Verde di Bronte” D.O.P., Mandorla “Romana” della val di Noto, Pinolo italiano del litorale pisano – selezionati tra le migliori produzioni e li elabora in tutte le loro possibili trasformazioni: oli, granelle, farine, paste in purezza. Pariani propone anche alcuni prodotti finiti, come la Crema Pariani al Pistacchio usata per quesa ricetta.

Stecchi al pistacchio Collage

Ingredienti per il gelato al pistacchio (12-15 pezzi): 250ml di panna fresca, 120gr di latte condensato zuccherato, 30gr di crema al pistacchio Pariani.

Montate la panna fresca con le fruste elettriche, poi incorporate delicatamente il latte condensato e la crema al pistacchio mescolando con una spatola. Suddividete il composto negli stampini da mini stecchi, inserite il bastoncino di legno nel mezzo e mettete in congelatore per almeno 6 ore.

Ingredienti per la copertura: 400gr di cioccolato fondente,  30gr di granella di pistacchi.

Tagliate  il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagno-maria oppure al micro-onde. Ricoprite una teglia o un vassoio con la carta forno. Estraete delicatamente i gelati dallo stampo e intingeteli nel cioccolato fuso. Decorateli velocemente con la granella di pistacchi perché il cioccolato si solidifica velocemente a contatto con il gelato. Metteteli subito in congelatore fino al momento di degustarli.

mini stecchi al pistacchio

Ti potrebbero interessare

  • Gelato agli Snickers e pistacchi senza gelatieraGelato agli Snickers e pistacchi senza gelatiera
  • Eclair con crema al pistacchio e lamponiEclair con crema al pistacchio e lamponi
  • Dessert al pistacchio e lamponi di C. MichalakDessert al pistacchio e lamponi di C. Michalak
  • Crostata ai frutti di bosco e pistacchiCrostata ai frutti di bosco e pistacchi
  • Mini cupcake alla crema di pistacchi e lamponiMini cupcake alla crema di pistacchi e lamponi
  • Stecchi gelato alla Nocciola senza latte e glassa rocherStecchi gelato alla Nocciola senza latte e glassa rocher
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Gelati Contrassegnato con: crema di pistacchi, gelato, latte condensato, panna, pistacchi

« Cookies al cioccolato e speculoos
Chiffon cake al cacao, glassa al cioccolato e ciliegie »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress