That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini cupcake al caffè

2 Maggio 2016 by Chiara Selenati 3 commenti

Questi mini cupcake espresso sono perfetti per ogni momento della giornata! Sono veloci e molto semplici da preparare, con un inebriante profumo di caffè e un’irresistibile crema al mascarpone. Ho trovato la ricetta nel libro “I cupcake di Lola” e l’ho leggermente adattata. Provatela, non ve ne pentirete!

espresso cupcakes

Ingredienti per una quarantina di mini muffin: 200 g di farina per dolci, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di caffè macinato, 135 g di zucchero semolato, 60 ml di olio di semi di girasole, 75 ml di yogurt bianco, 75 ml di latte, 1 uovo sbattuto, 1 cucchiaino di rhum.

Accendete il forno a 175°C. Inserite i pirottini di carta negli stampi da mini muffin. Setacciate insieme la farina, il lievito e il bicarbonato, poi versate il tutto nella ciotola del robot assieme al sale, al caffè macinato e lo zucchero. Aggiungete poi gli ingredienti liquidi rimanenti e frullate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Suddividete il composto nei pirottini, riempiendoli a metà, poi infornate una teglia alla volta per circa 15-20 minuti.

Ingredienti per la crema: 100 g di mascarpone, 1 caffè ristretto (15-20 ml circa), 200 ml di panna fresca, 15 g di zucchero a velo. Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato per decorare.

Mescolate il mascarpone e il caffè con un cucchiaio di legno. Aggiungete poi lo zucchero setacciato e la panna fresca: montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e decorate i muffin freddi. Terminate con un chicco di caffè al cioccolato e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

mini cupcake al caffè

Ti potrebbero interessare

  • Cupcake alla crema di mascarpone e lamponiCupcake alla crema di mascarpone e lamponi
  • Cupcake al cioccolatoCupcake al cioccolato
  • Torta di noci e crema al caffèTorta di noci e crema al caffè
  • Cupcake di Pasqua con ovetti al cioccolatoCupcake di Pasqua con ovetti al cioccolato
  • 5 varianti per preparare il tiramisù5 varianti per preparare il tiramisù
  • Tartufi alle noci e cioccolatoTartufi alle noci e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Festa del papà, Muffin e Cupcake Contrassegnato con: caffé, compleanno, cupcake, dolcetti, festa, mascarpone, muffin, panna, rum, topping, yogurt

« Ravioli allo zafferano, ricotta e pomodorini confit
Torta alle fragole e pistacchi »

Commenti

  1. Babbi dice

    2 Maggio 2016 alle 9:17

    Quella crema è davvero invitante…ottimi direi

    Rispondi
  2. marinella dice

    18 Marzo 2018 alle 21:41

    oggi ho fatto questi muffin. Come al solito sei precisa nelle dosi e perfetta nella spiegazione dei procedimenti. Risultato: ottimi. Brava Chiara, complimenti

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      19 Marzo 2018 alle 10:18

      Grazie mille Marinella, sempre gentilissima! Buona giornata 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress