That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

A scuola di cucina con Teresa Covaceuszach

5 Aprile 2016 by Chiara Selenati Leave a Comment

Ieri pomeriggio ho partecipato al corso di cucina “Erbe e dintorni” tenuto da Teresa Covaceuszach presso la scuola Zago Food, di cui vi ho già parlato QUI. Teresa Covaceuszach e suo marito sono i titolari del ristorante Sale e Pepe a Stregna (UD), lei in cucina e lui in sala. Teresa è una chef autodidatta e propone una cucina del territorio e della tradizione ripensata in chiave moderna. Dopo aver assaggiato i suoi piatti, andrò sicuramente a trovarla nel suo ristorante, non lontano da Cividale!

Teresa Covaceuszach

Durante il corso ci ha proposto dei piatti semplici nella loro realizzazione, facilmente riproducibili a casa, eppure sorprendenti e deliziosi. A base di erbe spontanee che si trovano nei prati in questo periodo primaverile. Alcune le conosce già, altre come queste sulla foto, sono state una bella scoperta.

erbe Collage

Liliana Savioli (sommelier, degustatore, docente, sensorialista) ha proposto degli abinamenti ai piatti con due vini bianchi di Marco Perco dell’azienda agricola Roncùs: un Collio e un Pinot Bianco, entrambi del 2014, perfetti per questi piatti a base di erbe.

Abbiamo cominciato la serata con una crema di asparagi, cestino di pane e asparagi, finocchietto selvatico. Delicata e molto gustosa.

crema di asparagi

Poi, uno soffice di erbe spontanee su fonduta di Montasio: un’estasi per il palato! Lo sformato deliziosamente profumato dalle erbe si sposa benissimo con la fonduta al formaggio.

2016-04-05 040

E, per concludere, un blini con pesto di borragine, trota Regina di San Daniele e il suo caviale: molto originale nel gusto, davvero sorprendente!

2016-04-05 045

E’ stata una serata molto piacevole, con del buon cibo, buon vino e un’ottima compagnia! Ho imparato cose nuove e ricette che riprodurrò sicuramente!

ZAGO FOOD
Piazza Giuseppe Mazzini 10 33019 Tricesimo (UD)
Tel. 347 5892817

Il programma dei prossimi corsi li trovate sul sito della scuola di cucina.

Ti potrebbero interessare

  • Zago Food – La scuola di cucina dello chef Roberto FranzinZago Food – La scuola di cucina dello chef Roberto Franzin
  • Noodles con polpettine alla salsa di soiaNoodles con polpettine alla salsa di soia
  • Melanzane grigliate con olio all’aglio e prezzemoloMelanzane grigliate con olio all’aglio e prezzemolo
  • Dolcetti alle carote, albicocche e pistacchiDolcetti alle carote, albicocche e pistacchi
  • Pizza bianca con Casatella Trevigiana DOP e crudo di San Daniele DOPPizza bianca con Casatella Trevigiana DOP e crudo di San Daniele DOP
  • La torta della nonnaLa torta della nonna
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi, Recensioni Tagged With: Liliana Savioli, Roberto Franzin, Teresa Covaceuszach, Zago Food

« Cake al cioccolato e nocciole di Pierre Hermé
Dessert alle fragole e ai due limoni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress