That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Montalatte SM 9685 Severin #loveseverin

27 Marzo 2016 by Chiara Selenati Lascia un commento

Nell’ambito del progetto #loveseverin, oggi vi parlo del Montalatte SM 9685 argento bianco, in acciaio inox, con sistema a induzione brevettato. Se, come me, amate il cappuccino ma non avete sempre il tempo e la voglia di berlo al bar, preparare in casa una schiuma perfetta con il Montalatte Severin è un gioco da ragazzi. Ma questo elettrodomestico non fa solo questo!

montalatte Severin

Innanzitutto, il Montalatte SM 9685 Severin è composto da 5 elementi:

  1. lo zoccolo con tasto di accensione e spegnimento, tasto e display per l’impostazione della temperatura e, sotto l’apparecchio, il cavo di alimentazione con vano di riavvolgimento
  2. il recipiente del latte
  3. il coperchio con inserto
  4. il frullino liscio per riscaldare il latte
  5. il frullino dentellato per montare il latte

Per ottenere una schiuma perfetta vi consiglio di usare il latte a lunga conservazione magro e di toglierlo dal frigo immediatamente prima del suo utilizzo. Otterrete comunque dei buoni risultati anche con gli altri tipi di latte.
Rispettate il segno di livello di riempimento minimo e massimo che si trovano all’interno del recipiente del latte: per montare il latte, potete usarne al massimo 350 ml, mentre per scaldarlo massimo 700ml di latte. Niente male, vero?
Avete la possibilità di scegliere di montare il latte a 4 diverse temperature: 45°C – 55°C – 60°C – 65°C, la temperatura massima di riscaldamento è appositamente limitata a 65°C per preservare tutte le proprietà nutritive del latte. Si spegne automaticamente a fine ciclo.
Sul retro dello zoccolo, c’è lo spazio per riporre magneticamente i 2 frullini in dotazione: in questo modo ce li avete sempre a portata di mano!

zoccolo Collage

Il Montalatte SM 9685 Severin permette anche di preparare bevande al cioccolato o con sciroppi, aggiungendo questi ingredienti attraverso l’inserto del coperchio. Potrete così preparare cioccolate calde, mocaccini e tante altre bevande calde aromatizzate! Il recipiente del latte si lava comodamente anche in lavastoviglie.

recipiente del latte

Per concludere, il Montalatte SM 9685 Severin è pratico e funzionale, è silenzioso, occupa poco spazio, scalda e monta il latte in pochissimo tempo con risultati eccezionali. Un ottimo rapporto qualità-prezzo. Lo consiglio vivamente!

Se volete confrontare questo modello con altri tipi di montalatte sul mercato, per farvi un’idea più completa, vi consiglio di consultare il sito www.montalatte-online.it che confronta i vari tipi di montalatte sul mercato.

Ti potrebbero interessare

  • Microonde multifunzione MW 9722 Severin #LoveseverinMicroonde multifunzione MW 9722 Severin #Loveseverin
  • Yogurtiera con timer JG3525 Severin #LoveseverinYogurtiera con timer JG3525 Severin #Loveseverin
  • Estrattore di succo ES 3569 Severin #loveseverinEstrattore di succo ES 3569 Severin #loveseverin
  • Forno TO2058 Severin #loveseverinForno TO2058 Severin #loveseverin
  • Bollitore dell’acqua in vetro SEVERIN #loveseverinBollitore dell’acqua in vetro SEVERIN #loveseverin
  • Strudel pere e cioccolatoStrudel pere e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: Montalatte SM 9685, severin

« Bamboline di Pasqua
Fusilli bucati corti con tonno, pangrattato e limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress