Il mug cake (torta in tazza) è un dolcetto che si prepara in una tazza, in poco tempo, per poi farlo cuocere nel microonde per meno di un paio di minuti. Dopo aver visto qualche ricetta su Internet, ho voluto provare anch’io. All’inizio ero un pò scettica, soprattutto per il metodo di cottura… ma ho dovuto ricredermi!! Questa ricetta è buonissima, pronta in meno di 10 minuti e davvero facile. Inoltre, sporcherete solo una ciotola. Allora, perché non provare subito? Gli ingredienti sono di facile reperibilità, ho aggiunto delle nocciole tritate grossolanamente, non previste dalla ricetta originale (QUI). Però un brownie, senza una nota croccante, che brownie è?

Buono a sapersi: tostate le nocciole per 5 minuti a 200°C, poi eliminatene la buccia. Potete sostituirle con le mandorle o le noci e la Nocciolata con un’altra crema spalmabile alle nocciole.
Ingredienti per 2 tazze: 30gr di burro, 5gr di cacao amaro, 50gr di zucchero, 50gr di farina, 3 cucchiai di Nocciolata Rigoni di Asiago, 1 uovo, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di acqua, una manciata di nocciole.
Sciogliete il burro nel microonde. Aggiungete lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporate l’uovo, poi il cacao e la Nocciolata. Mescolate bene. Aggiungete la farina e il sale, poi l’acqua e terminate con le nocciole tritate grossolanamente. Dividete il composto in due tazze e cuocete nel microonde per 1 minuto e 30 secondi a 800W. Aspettate 2/3 minuti prima di degustare. Io l’ho servito con del gelato, ma potete anche servirlo così com’è o con della panna montata.

Sai quando hai voglia di mangiare subito qualcosa di dolce e non hai niente di già fatto? Ecco la soluzione direi! Mi sa che la provo :).
Esattamente!!! Fammi sapere se ti è piaciuta 😉
sai che continuo a vederli in giro e mi ispirano tantissimo!assolutamente da provare a farli!
Provalo, non te ne pentirai!!
Non ho ancora ceduto a questa preparazione, ma mi fa una gola pazzesca ^_^
Che sia la volta buona? Splendido invito all'assaggio ;))
Ma si Paola, cedi pure! È cosi facile e veloce che non puoi resistere!
Eh eh, stavolta non mi hai colta impreparata: guarda caso ho proprio un bel barattolo di Nocciolata Rigoni nella mia dispensa!!! Questa ricetta è da provare immediatamente!!! Un abbraccio, a prestissimo