That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Crostata con caramello al burro salato, ganache al cioccolato e panna montata

14 Novembre 2013 by Chiara Selenati 20 commenti

Prima di darvi la ricetta di questa guduriosa crostata al caramello e cioccolato, che vi farà ingrassare di 2kg al primo sguardo… vorrei spiegarvi com’è nata. Vagabondando qua e là su Facebook, ho visto che un’amica foodblogger faceva parte di un gruppo chiamato “re-cake”. La cosa mi ha subito incuriosita e sono andata a sbirciare. Re-cake è il progetto di 4 food blogger: Elisa, Miria, Silvia Sissina, Silvia e Sara, nato con lo scopo di rifare ogni mese una ricetta dolce, spesso di origini americana.

Questa è la re-cake n. 2 e non me la sono fatta scappare! Se volete maggiori informazioni o se volete raggiungere questa “setta iperglicemica”, leggete questo articolo.

Ed ora, passiamo alla ricetta: ho modificato le dosi e il risultato è stato molto apprezzato da marito e famiglia, ma su questo non avevo dubbi!

Ingredienti per la frolla: 140gr di burro morbido, 100gr di zucchero, 1 uovo, 200gr di farina, 50gr di mandorle tritate finemente, un pizzico di sale.

Lavorate con un cucchiaio di legno il burro ammorbidito con lo zucchero, fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete l’uovo e mescolate, quindi incorporate la farina, le mandorle e il sale. Mescolate rapidamente finché tutti gli ingredienti saranno ben incorporati, avvolgete la frolla nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora (l’ideale sarebbe una notte intera).
Stendete la pasta con il mattarello e poi trasferitela in uno stampo rettangolare, ritagliate i bordi, bucherellate il fondo, poi copritelo con carta forno e riso (o fagioli secchi). Infornate a 180°C per 25 minuti, eliminate carta forno e riso e cuocete per altri 10 minuti. Mentre la crostata si raffredda, preparate il caramello.

Ingredienti per il caramello al burro salato: 150gr di zucchero, 150ml di panna fresca, 15gr di burro, 1 pizzico di fior di sale, 1 cucchiaio di acqua.

Versate lo zucchero in un pentolino a fuoco medio con l’acqua e aspettate che si trasformi in caramello (5 minuti circa). Potete mescolare il tutto con un cucchiaio di legno per agevolare l’operazione. Quando avrete un caramello dorato, togliete il pentolino dal fuoco ed aggiungete subito la panna calda, il burro ed il sale e girate la salsa continuamente finché non diventerà omogenea. Se si formano dei blocchi di caramello, scioglieteli mescolando a fuoco basso. Lasciate raffreddare e versate il tutto sulla crostata. Mettete in frigo per almeno un’ora.

 

Ingredienti per la ganache al cioccolato: 150ml di panna fresca, 150gr di cioccolato fondente.

Tagliate il cioccolato a pezzetti. Portate quasi a bollore la panna e versatela sul cioccolato. Mescolate con una frusta finché il cioccolato si sarà sciolto completamente. Lasciate intiepidire, poi versate sul caramello e mettete in frigo per una notte intera.

Prima di servire, montate 100ml di panna, stendetela sulla crostata e spolveratela con del cacao amaro.

Ti potrebbero interessare

  • Krumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. MichalakKrumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. Michalak
  • Muffin al cioccolato, arachidi e caramello salatoMuffin al cioccolato, arachidi e caramello salato
  • Tortino fondente con pezzi di caramelloTortino fondente con pezzi di caramello
  • Salsa caramello al burro salatoSalsa caramello al burro salato
  • Dolcetti al cioccolato e caramelloDolcetti al cioccolato e caramello
  • Crostata al cioccolato, pere e noccioleCrostata al cioccolato, pere e nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Crostate Contrassegnato con: burro salato, caramello, cioccolato, crostata, dessert, ganache, panna

« Cupcake al cioccolato e Nocciolata
Brioche russa »

Commenti

  1. ada di sicilianicreativiincucina dice

    14 Novembre 2013 alle 15:37

    Prima a leggere e prima a commentare: annegherei volentieri nel caramello e ti invidio da morire lo stampo originalissimo, ciao!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      14 Novembre 2013 alle 15:54

      Grazie Ada! il caramello è irresistibile… un bacione!

      Rispondi
  2. Elisa Di Rienzo dice

    14 Novembre 2013 alle 17:25

    bellissima!!
    la foto con il pentolino con il caramello mi piace un sacco!!!
    grazie di esserti unita a noi!!
    ciao

    elisa

    Rispondi
    • thatsamore dice

      14 Novembre 2013 alle 18:46

      Grazie Elisa! Avete avuto un'idea genialissima con questo progetto 🙂

      Rispondi
  3. susanna.f22 dice

    14 Novembre 2013 alle 17:42

    è da svenimento! bravissima, e complimenti per la presentazione fotografica 🙂

    Rispondi
    • thatsamore dice

      14 Novembre 2013 alle 18:46

      Grazie Susanna!! un bacione

      Rispondi
  4. Francesca Poggiali dice

    14 Novembre 2013 alle 20:13

    Anche la tua torta è bellissima!!! Mi piace un sacco questa iniziativa: sempre di più!!! Bellissime le foto! 😉 Io non ho questa capacità…..
    Bacioni!!!
    Franci

    Rispondi
    • thatsamore dice

      15 Novembre 2013 alle 5:56

      Grazie Francesca! Anche a me piace molto questa iniziativa! Buona giornata!

      Rispondi
  5. Sara by Dolcizie dice

    14 Novembre 2013 alle 20:35

    bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      15 Novembre 2013 alle 5:57

      Grazie Sara!!

      Rispondi
  6. marina riccitelli dice

    14 Novembre 2013 alle 20:53

    sto sbavando!!! lo stampo è bellissimo!!! Complimenti!!!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      15 Novembre 2013 alle 5:58

      Grazie Marina, sì lo stampo è molto originale 🙂

      Rispondi
  7. Pillow dice

    15 Novembre 2013 alle 8:33

    mi piacerebbe intervenire in maniera ficcante, ma ho perso i sensi alla prima foto…

    Rispondi
    • thatsamore dice

      18 Novembre 2013 alle 15:57

      🙂

      Rispondi
  8. Mila dice

    15 Novembre 2013 alle 10:00

    Bellissima la tua versione!!!!!!!!!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      18 Novembre 2013 alle 15:58

      Grazie Mila! un bacione

      Rispondi
  9. Monica_Il Pappamondo dice

    18 Novembre 2013 alle 14:14

    Ciao Chiara, ho scoperto il tuo bel blog grazie all'iniziativa Re-Cake ( a cui parteciperò anche io) e con immenso piacere mi sono unita ai tuoi lettori per non perderti più di vista!!!! Mi piace anche la versione francese….utile per allenarsi!!!!! 😉 A presto 😉

    Rispondi
    • thatsamore dice

      18 Novembre 2013 alle 15:58

      Ciao Monica! grazie mille per i tuoi complimenti, a presto allora!

      Rispondi
  10. Sara D dice

    18 Novembre 2013 alle 17:48

    Che dire? Semplicemente…la classe non è acqua! Le foto sono strepitose, il caramello mi fa impazzire e solo a leggere il titolo ho messo su 5 kg! Comunque è sempre bello iniziare la settimana con una ricetta super. Baci, a prestissimo. PS: finalmente ho trovato la Nocciolata! Avevi ragione, è una libidine autentica:-))

    Rispondi
  11. Patty Patty dice

    27 Novembre 2013 alle 7:23

    Chiara le foto che hai fatto sono bellissime…. la torta la conosco e so cosa intendi quando dici che si ingrassa di due chili al primo sguardo… Un bascione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress