That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Krumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. Michalak

15 Marzo 2018 by Chiara Selenati Lascia un commento

I Krumchy sono irresistibili dolcetti al cioccolato, caramello al burro salato e frolla bretone, ricoperti da nocciole. Il creatore di questo concentrato di bontà non è altro che il famoso pasticcere francese Christophe Michalak. Si tratta di vere e proprie bombe caloriche a cui è impossibile dire di no! La ricetta originale prevede l’utilizzo del cioccolato al latte ma, per contrastare la dolcezza del caramello ho preferito il cioccolato fondente e il risultato non è niente male! 

Buono a sapersi:  se non trovate il burro salato, aggiungete un pizzico di fior di sale (sale grezzo prodotto nel sud della Francia) alla preparazione. Ho usato uno stampo da 24 mini muffin.

Ingredienti per il caramello al burro salato: 100gr di zucchero, 120ml di panna fresca, 50gr di burro salato.

Fate sciogliere lo zucchero in una pentola a fuoco medio, senza mescolare. Riscaldate la panna. Quando lo zucchero diventa caramello, toglietelo dal fuoco e aggiungete la panna, piano piano. Attenti agli schizzi! (Se il caramello fa dei grumi, rimettetelo sul fuoco). Aggiungete poi il burro a pezzetti. Mescolate bene, versate in un vasetto e lasciatelo raffreddare.

Ingredienti per la frolla bretone: 90gr di burro salato a temperatura ambiente, 70gr di zucchero, 2 tuorli, 120gr di farina, 3 gr di lievito.

Lavorate il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete i tuorli e, infine, la farina setacciata con il lievito. Dividete la frolla in palline da 15 gr ciascuna e suddividetele negli stampi da 24 mini muffin. Premete bene sul fondo e cuocete nel forno caldo a 180°C per 15 minuti circa: devono essere dorate. Appena le tirate fuori dal forno, premete al centro con un pilone in modo da creare una cavità. Lasciate raffreddare, poi riempite la cavità con un cucchiaino di caramello. Mettete in frigorifero per 30 minuti.

Ingredienti per la copertura: 300gr di cioccolato fondente, 35gr di nocciole tritate grossolanamente.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde, poi versate un sottile strato (circa 0,5 cm) nello stampo, sopra al caramello. Sbattete il tutto per livellare la superficie e decorate con le nocciole tritate. Mettete in frigorifero per 30 minuti prima di sformare i Krumchy. Si conservano per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica, in un luogo fresco.

Ti potrebbero interessare

  • Dolcetti al cioccolato e caramelloDolcetti al cioccolato e caramello
  • Salsa caramello al burro salatoSalsa caramello al burro salato
  • Cream cheese browniesCream cheese brownies
  • Sablé bretone, ganache gianduia, panna montata al cioccolato bianco e vaniglia, croccantino di arachidiSablé bretone, ganache gianduia, panna montata al cioccolato bianco e vaniglia, croccantino di arachidi
  • Kit per brownie al triplo cioccolatoKit per brownie al triplo cioccolato
  • Torta al cioccolato senza glutine e senza lattosioTorta al cioccolato senza glutine e senza lattosio
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Regali golosi, Torte e Dolcetti Contrassegnato con: burro salato, caramello, cioccolato fondente, dolcetti, frolla, krumchy, Michalak, nocciole, pasticceria francese, regali, sablé breton

« Cupcake coniglietto al cocco e lamponi
Colomba facile e veloce »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress