That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Crumble di pomodori e mozzarella

7 Agosto 2013 by Chiara Selenati 3 commenti

Un’ultima ricetta prima della pausa estiva… domani parto per la Francia, chers amis, ci ritroviamo a fine agosto! Ho trovato questa ricetta nel libro “Les meilleures recettes d’Elisabeth“, vincitrice della seconda edizione di Masterchef Francia. E’ un libro che mi piace molto perché propone delle ricette semplici ma originali e soprattutto deliziose! Provate per esempio i cupcakes salati al salmone con topping mascarpone, oppure i gamberetti all’aglio: una squisitezza!

Buono a sapersi: potete preparare questo crumble in una grande pirofila oppure nelle cocottine individuali.

Ingredienti per 4 persone: 8 pomodori, 10 foglie di basilico, 2 rametti di timo, 150gr di burro + 1 pizzico di fior di sale, 2 mozzarelle, 75gr di parmigiano grattugiato, 150gr di farina, 75gr di pangrattato, 1 filo d’olio EVO, sale e pepe.

Accendete il forno a 180°C. Preparate il crumble: tagliate il burro a pezzetti, aggiungete la fleur de sel, la farina, il parmigiano e il pangrattato. Mescolate con le dita per ottenere un composto sabbioso e mettete in frigo. Tagliate in quattro i pomodori. Disponeteli in una pirofila, aggiungete la mozzarella a dadini, il basilico tritato, il timo e un filo d’olio. Salate e pepate. Infornate per 20 minuti. Tirate fuori dal forno, eliminate l’acqua dei pomodori con un cucchiaio, poi coprite con il crumble e infornate di nuovo per 25/30 minuti. Servite con un’insalatina.

Ti potrebbero interessare

  • Insalata di pomodorini e bocconcini di mozzarellaInsalata di pomodorini e bocconcini di mozzarella
  • Focaccia ai cereali vegetarianaFocaccia ai cereali vegetariana
  • Cheesecake pomodorini, olive nere, parmigiano e basilicoCheesecake pomodorini, olive nere, parmigiano e basilico
  • Bicchierini con stracciatella, melone e prosciutto crudoBicchierini con stracciatella, melone e prosciutto crudo
  • Zuppa di pomodori arrostoZuppa di pomodori arrosto
  • Crostini con nettarine e mozzarellaCrostini con nettarine e mozzarella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Secondi piatti, Vegetariano Contrassegnato con: basilico, caprese, crumble, mozzarella, pangrattato, parmigiano, pomodori

« Rooibos limone-vaniglia freddo
Sfogliatine alle mele, noci e uvetta »

Commenti

  1. Barbara Palermo dice

    7 Agosto 2013 alle 14:30

    Un'idea davvero molto originale, brava!

    Rispondi
  2. Sara D dice

    8 Agosto 2013 alle 8:37

    Che bella ricetta! Buone vacanze, Chiara, goditi la Francia e suoi meravigliosi sapori. Sapessi che nostalgia….Sicuramente tornerai con una valanga di idee. E con un sacco di libri di cucina!

    Rispondi
  3. Enrica - Vado...in CUCINA dice

    29 Agosto 2013 alle 14:19

    Brava Chiara, bel piatto appetitoso, mi unisco ai tuoi follower se ti va vieni a farmi visita quando rientri dalle vacanze. a presto!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress