That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Charlotte come un tiramisù alla pesca e condimento al mango

3 Ottobre 2012 by Chiara Selenati Leave a Comment

Una via di mezzo tra la charlotte e il tiramisù, in versione estiva. Un dessert al cucchiaio fresco e leggero nel quale potrete usare qualsiasi tipo di frutta.

Buono a sapersi: inzuppate bene i savoiardi altrimenti rimarranno troppo croccanti. Ho preparato i bicchierini il giorno prima: se fate come me, aggiungete la frutta e lo sciroppo prima di servirli. Ho acquistato il condimento al mango in Francia.

Ingredienti per 4 persone: 16 savoiardi, 4 pesche gialle mature (o 8 albicocche o 2 manghi), 300gr di mascarpone, 3 uova, 100gr di zucchero a velo, 80gr di zucchero di canna, 1 stecca di vaniglia (facoltativo), 10 cucchiai di condimento al mango “Oliviers & Co.”, 2 cucchiai di rum, 1 bicchiere di acqua.

Preparate lo sciroppo, scaldando l’acqua e il condimento al mango in un pentolino. Aggiungete lo zucchero di canna, cuocete 5 minuti a fuoco basso, poi spegnete. Aggiungete la stecca di vaniglia tagliata a metà nel senso della lunghezza e il rum, poi lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Pelate le pesche e tagliatele a pezzetti. Preparate la crema, separando tuorli e albumi. Montate i tuorli con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo bene. Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente alla crema. Inzuppate i savoiardi nello sciroppo e sistemateli nei bicchieri, in verticale. Versate la crema nel centro, ricoprite con i pezzi di pesca e lo sciroppo rimanente. Mettete in frigo per 20 minuti e servite.

Ricetta Oliviers & Co.

Ti potrebbero interessare

  • Tiramisù al limone e limeTiramisù al limone e lime
  • Frutta cotta e gelatoFrutta cotta e gelato
  • Frozen yogurt con meloneFrozen yogurt con melone
  • Pizza di anguria con crema di ricottaPizza di anguria con crema di ricotta
  • Tarte alle pesche e rosmarino di Yotam OttolenghiTarte alle pesche e rosmarino di Yotam Ottolenghi
  • Tartufini tiramisùTartufini tiramisù
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dessert Tagged With: charlotte, dessert, dolci estivi, mango, mascarpone, pesche, ricette estive, savoiardi, tiramisù

« Burrito Wraps
Albero di Natale alle nocciole e spezie, ripieno di Nocciolata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress