That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Meringhe di Carnevale

28 Febbraio 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

Queste simpatiche e coloratissime meringhe a forma di unicorno possono essere preparate per una festa di compleanno o per Carnevale.

Buono a sapersi: usate sempre la stessa quantità di albumi, zucchero e zucchero a velo. Se le meringhe diventano beige durante la cottura, abbassate un po’ la temperatura del forno e prolungate la cottura di qualche minuto. Le meringhe si conservano una decina di giorni in un contenitore ermetico e lontano dall’umidità.

Ingredienti: 1 albume medio (30 g), 30 g di zucchero semolato, 30 g di zucchero a velo, colorante alimentare verde, rosa e giallo in polvere o in gel.

Accendete il forno a 100°C in modalità ventilato. Montate l’albume, aggiungete lo zucchero semolato un po’ alla volta e continuate a montarli fino ad ottenere un composto sostenuto. Setacciate lo zucchero a velo sull’albume montato e mescolate delicatamente con una spatola. Dividete il composto in 4 ciotoline e aggiungete i coloranti, mescolando delicatamente: una lasciatela bianca. Trasferite ogni composto in una tasca da pasticcere con 4 bocchette diverse. Cominciate con la meringa bianca formando il corpo, poi con la verde la criniera, con la rosa il ciuffetto sulla testa e con la gialla il corno. Infilate il bastoncino da lecca lecca nel corpo dell’unicorno e decorate con gli zuccherini. Potete anche realizzare dei ciuffetti di meringa colorati e decorarli sempre con gli zuccherini. Infornate per circa un’ora. Potete lasciar raffreddare le meringhe nel forno spento per farle asciugare bene. Quando sono freddi, disegnate l’occhio degli unicorni con un pennarello alimentare nero.

Ti potrebbero interessare

  • Mini rainbow cakeMini rainbow cake
  • Torta unicorno alla panna e NutellaTorta unicorno alla panna e Nutella
  • Crostata di CarnevaleCrostata di Carnevale
  • Meringhette colorateMeringhette colorate
  • Biscotti mascherine di CarnevaleBiscotti mascherine di Carnevale
  • Lecca-lecca di meringaLecca-lecca di meringa
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Biscotti, Carnevale Contrassegnato con: albumi, Carnevale, feste dei bambini, merenda, meringhe, torta unicorno

« Biscotti mascherine di Carnevale
Torta mimosa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme la pite

Prepariamo insieme la pite

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress