That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Panini all’olio

27 Gennaio 2021 by Chiara Selenati Lascia un commento

I panini all’olio sono caratterizzati dalla presenza dell’olio d’oliva che, oltre a renderli molto profumati e fragranti, conferisce loro un delizioso profumo! Soffici dentro e croccanti fuori, sono semplici da preparare e si possono anche congelare!

Ingredienti per 8/10 panini: 500 g di farina 0, 1 cucchiaino di zucchero, 40 ml di olio extra vergine d’oliva, 4 g di lievito di birra disidratato (o 12 g di lievito di birra fresco sbriciolato), 300-310 ml di acqua, 6 g di sale fino.

Versate tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria munita di gancio. Fate attenzione ad aggiungere il sale per ultimo senza farlo entrare in contatto diretto con il lievito. Lavorate l’impasto per una decina di minuti, formate un panetto e lasciate lievitare al coperto, lontano da correnti d’aria per almeno 2 ore.
Quando l’impasto sarà ben lievitato, stendetelo sulla spianatoia leggermente infarinata fino ad ottenere una sfoglia rettangolare e sottile. Ritagliate delle strisce di circa 8 cm di larghezza e arrotolatele su loro stesse. Trasferite i panini sulla teglia del forno e lasciateli lievitare altri 30 minuti coperti da un canovaccio.
Spennellateli con un po’ di olio e cuoceteli nel forno caldo a 180°C per 35/40 minuti.

Ti potrebbero interessare

  • LaugenbrotLaugenbrot
  • No-knead bread – Pane senza impastoNo-knead bread – Pane senza impasto
  • Pane di semola rimacinataPane di semola rimacinata
  • Panini al lattePanini al latte
  • Simit – pane turcoSimit – pane turco
  • Pagnotta rustica con erbe aromatiche e Le Gruyère filantePagnotta rustica con erbe aromatiche e Le Gruyère filante
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pane, pizza, focacce e panini Contrassegnato con: lievitati, olio EVO, pane, panini

« Cruffin: croissant a forma di muffin
Hokkaido milk bread – pane al latte »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress