That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Visita all’azienda Sapori Antichi di Villa Santina (UD)

1 Agosto 2019 by Chiara Selenati Lascia un commento

Sapori Antichi è un’azienda carnica specializzata nella produzione di pasta colorata di alta qualità sita a Villa Santina (UD). Ho avuto la possibilità di visitare lo stabilimento di produzione e vi racconto un po’ come nasce questo prodotto bello da vedere e buono da mangiare.

Lo stabilimento ha una dimensione di circa 2400 mq ed è suddiviso in sei aree operative: quattro linee produttive sono dedicate alla pasta mentre i prodotti complementari (preparati per pasta, infusi, polente, risotti e sali colorati) vengono realizzati in un’apposita area del capannone. L’azienda dispone, inoltre, di un ampio spazio dedicato all’etichettatura e all’imbustamento che avviene sia in modalità semi-automatica che manuale. Attualmente vi lavorano 14 persone.

La materia prima, la semola di grano duro, viene scaricata in grandi silos per poi passare nella zona di produzione attraverso un sistema di tubi. In base alla ricetta che si deve realizzare viene mescolata all’ingrediente naturale per dare colore e all’acqua. Una volta impastata, passa attraverso la trafila in bronzo che le conferisce la forma e poi, pastorizzata: questa fase permette di ottenere un prodotto finale purificato e più lucido.

Prima e dopo la pastorizzazione

La pasta viene lasciata, quindi, in telai di legno e messa ad essiccare. Il giorno dopo è pronta per essere imbustata ed etichettata.

La particolarità della pasta Sapori Antichi è l’uso di ingredienti 100% naturali, senza coloranti. Per conferire colore all’impasto si usano spezie come la paprika o la curcuma, basilico, barbabietola, limone, nero di seppia… in forma liquida o in polvere.

Federico Soldati ha rilevato l’azienda nel 2016 e ha subito cercato di darle un’impronta industriale. In breve tempo, ha raggiunto importanti risultati in termini di vendite, non solo in Italia ma anche negli Stati Uniti, in Canada, in Gran Bretagna, in Inghilterra, in Spagna, in Francia e in Svizzera.
Potete trovare i suoi prodotti nella grande distribuzione: alla Coop e Despar del Triveneto, nei Docks market e Ipergross in Piemonte, in tutti gli Auchan d’Italia per non parlare del circuito autostradale e aeroportuale con clienti come Chef Express e Lagardere.

Trafila Torre Eiffel

Sapori Antichi srl
Via Comunità Carnica, 19
33029 Villa Santina (UD)
Tel. 0433 749244
Sito: www.saporiantichisrl.com

Ti potrebbero interessare

  • Visita alla torrefazione Demar Caffè di UdineVisita alla torrefazione Demar Caffè di Udine
  • Visita all’azienda agricola La Sisile di Invillino (UD)Visita all’azienda agricola La Sisile di Invillino (UD)
  • Visita al Molino Moras di Trivignano UdineseVisita al Molino Moras di Trivignano Udinese
  • Caseificio Alto But di Sutrio (UD)Caseificio Alto But di Sutrio (UD)
  • Scuola di cucina “La Cogarìe” – UdineScuola di cucina “La Cogarìe” – Udine
  • Esse di RaveoEsse di Raveo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi Contrassegnato con: Carnia, Friuli, pasta, pasta colorata, sapori antichi, Villa Santina

« Torta al cioccolato senza glutine e senza uova
Ciambella ai lamponi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress