That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

“Castelli aperti” a Strassoldo (UD): un’atmosfera magica!

18 Ottobre 2014 by Chiara Selenati 8 Comments

Un luogo magico, ricco di luoghi incantati da scoprire e ammirare. Se domani avete l’occasione di andarci, fatelo: ne vale veramente la pena!  
I castelli di Strassoldo (UD) e relativi parchi secolari, normalmente non accessibili al pubblico, aprono le loro porte due volte l’anno: il week-end delle Palme ed il penultimo di ottobre. Queste iniziative vogliono contribuire alla conservazione di un patrimonio storico importante ma anche alla valorizzazione di tutto il territorio circostante.

 Siccome i castelli non si trovano vicino a grossi centri abitati, per attirare il maggior numero di visitatori gli interni vengono abbelliti da una serie di espositori d’eccellenza: antiquari, decoratori, artisti ed artigiani, ambientati in modo armonioso tra mobili e quadri antichi.
 L’antico brolo ospita alcuni dei migliori vivaisti italiani, dove è possibile trovare antiche specie di piante da fiore e da frutto, rare e particolari.
 

L’atmosfera dei castelli d’acqua, così chiamati perchè localizzati sulla linea delle risorgive, tra il Tagliamento e l’Isonzo, dà luogo ad una magia quasi surreale: la natura ed i parchi sono splendidi e le antiche mura del borgo medievale sono intrise di vicende storiche che qui si sono susseguite a partire dall’epoca romana.

Ti potrebbero interessare

  • Easy Fish 2018: Lignano celebra i sapori dell’Alto AdriaticoEasy Fish 2018: Lignano celebra i sapori dell’Alto Adriatico
  • Frittatina con Lamium PurpureumFrittatina con Lamium Purpureum
  • Visita alla torrefazione Demar Caffè di UdineVisita alla torrefazione Demar Caffè di Udine
  • Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017
  • Il mio Easy Fish 2017 a Lignano SabbiadoroIl mio Easy Fish 2017 a Lignano Sabbiadoro
  • Easy Fish dal 15 al 17 giugno a Lignano SabbiadoroEasy Fish dal 15 al 17 giugno a Lignano Sabbiadoro
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi Tagged With: castelli di Strassoldo, eventi, Friuli

« Torta alla ricotta, mandorle e limone – Gluten free
Cookies al cioccolato con cuore alla Nocciolata »

Comments

  1. Alessandra Colaci Una casa in campagna says

    18 Ottobre 2014 at 23:51

    Chiara grazie infinite! Sono felice che tu sia venuta. Speriamo diventi un appuntamento fisso!

    Rispondi
    • thatsamore says

      19 Ottobre 2014 at 7:18

      Grazie a te per avermi fatto scoprire questo evento!

      Rispondi
  2. Gabriella Williams di Strassoldo says

    19 Ottobre 2014 at 5:59

    Che belle foto! Grazie per essere venuta. Lella Strassoldo

    Rispondi
    • thatsamore says

      19 Ottobre 2014 at 7:19

      Grazie Gabriella! Un posto veramente splendido!

      Rispondi
  3. countrycatsandroses says

    20 Ottobre 2014 at 5:30

    Ciao,sono Daniela e gli alberelli country del bellissimo scatto che hai pubblicato sono le mie "creature"! Anch'io sto preparando un post su questo evento e segnalerò il tuo blog.
    é veramente magico questo posto. Io partecipo da tanti anni a questa manifestazione ,ma è sempre una grande emozione.
    Il mio blog è : countrycatsandroses.blogspot.it

    Rispondi
    • thatsamore says

      20 Ottobre 2014 at 5:40

      Ciao Daniela! Grazie per le tue parole e complimenti per le bellissime creazioni! A presto!

      Rispondi
  4. lory says

    20 Ottobre 2014 at 12:27

    un bellissimo post, complimenti!!!! vengo a trovarti tramite Daniela, ti seguirò con piacere Lory

    Rispondi
    • thatsamore says

      20 Ottobre 2014 at 13:04

      Grazie mille Lory e benvenuta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress