
Un dessert semplice ma così goloso! Potete usare anche un’altra marmellata se non avete quella di mirtilli. La ricetta della pâte à choux è quella di Mercotte (famosa blogger francese, specializzata in pasticceria) e devo dire che è perfetta! Sono riuscita ad ottenere dei bignè molto belli, che non si sgonfiano a fine cottura, seguendo i suoi consigli.
Ingredienti per la pasta crumble, speciale bigné (P. Conticini): 20gr di burro morbido, 25gr di zucchero di canna, 25gr di farina, un pizzico di fior di sale.
Mescolate lo zucchero, la farina e il sale poi aggiungete il burro morbido e lavorate il tutto finché il burro sarà completamente amalgamato. Formate una palla e stendetela tra due fogli di carta forno, con un mattarello, in uno spessore di circa 2mm. Mettete in frigo.
Ingredienti per la pâte à choux: 125gr d’acqua, 2gr di sale, 55gr di burro, 75gr di farina setacciata, 125gr di uova (2/3 uova medie).
Portate l’acqua a bollore con il sale e il burro a pezzetti, su fiamma bassa. Lontano dal fuoco, aggiungete la farina in una sola volta. Rimettete sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno, finché non si formerà una sottile pellicola sul fondo della pentola. Trasferite il tutto nella ciotola della planetaria con la frusta piatta e fate girare per raffreddare un po’ la pasta.
Sbattete le uova in una ciotola, poi versatele sula pasta, un po’ alla volta, aspettando che siano ben incorporate prima di aggiungere il resto. La pasta è pronta quando ha un aspetto satinato. Trasferitela subito in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia. Formate dei bigné di 4cm di diametro sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Ritagliate dei dischi di pasta crumble di 3 cm di diametro e posateli sui bigné. Infornate nel forno ventilato caldo per 40 minuti a 175°C, senza mai aprire il forno.
Per il ripieno: 200ml di panna da montare, 10gr di zucchero a velo, 1 stecca di vaniglia, marmellata di mirtilli neri del bosco Rigoni di Asiago.
Tagliate la stecca di vaniglia a metà nel senso della lunghezza. Recuperate i semini e versateli nella panna con lo zucchero a velo. Montate la panna e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella. Tagliate i bigné a metà, farciteli con la panna montata e un cucchiaino di marmellata di mirtilli. Servite con una spolverata di zucchero a velo.
Questa ricetta magari la provo, io e i bignè litighiamo spesso 🙂
Ottima anche la farcitura, mi piace tanto la marmellata di mirtilli.
Un bacio
Avevo paura anch'io a farli ma poi sai che soddisfazione!! Buona serata!
da quando ho il bimby la pasta choux ed io siamo amiche per la pelle…..belle foto,quasi quasi ci faccio un pensierino;)