That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Kringel estone

5 Febbraio 2013 by Chiara Selenati 8 commenti

Questa bellissima focaccia dolce oltre ad essere bella da vedere è deliziosa! Ho provato la versione di Manue con noci Pecan e gocce di cioccolata: è sparita in un batter d’occhi!

Kringel Estonien8 
Kringel Estonien6 

Ingredienti: 300gr di farina, 12cl di latte tiepido, 1 cucchiaino di  zucchero, 1 uovo, 30gr di burro a dadini, 13gr di lievito di birra fresco (oppure 11gr di lievito liofilizzato), un pizzico di sale, 30gr di burro fuso, 30gr di zucchero di canna, 30gr di noci pecan tritate, 30gr di gocce di cioccolata, zucchero a velo.

Sciogliete il lievito nel latte tiepido (se è troppo caldo disattiverà l’azione del lievito) con il cucchiaino di zucchero e mescolate bene. Nella ciotola del robot con il gancio per impastare (o con le mani) mescolate la farina, il pizzico di sale con il burro a pezzetti. Aggiungete il latte con il lievito, l’uovo e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, che si staccherà dalle pareti della ciotola. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare l’impasto finché non sarà raddoppiato. Infarinate leggermente una spianatoia e tirate la pasta con un mattarello dandogli una forma rettangolare. Spennellate la superficie con il burro fuso, spolveratela poi con lo zucchero di canna, le noci e le gocce di cioccolata. Arrotolatela su sé stessa, partendo dal lato più lungo e formando un salame, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, lasciandolo attaccato ad un’estremità. Aprite le due metà con il lato tagliato verso l’alto (per avere l’effetto sfogliato) e attorcigliate i due salsicciotti, come una treccia, senza stringere troppo. Formate una corona e lasciatela riposare per un’oretta circa.

Kringel Estonien Kringel Estonien2
Kringel Estonien3 Kringel Estonien4

Prima di infornare la corona, spennellatela con il burro fuso rimasto e cuocetela per 30 minuti a 180°C. Spolveratela di zucchero a velo prima di servire!

 Kringel Estonien5
Kringel Estonien7

Ti potrebbero interessare

  • Focaccia con gocce di cioccolata e noci pecanFocaccia con gocce di cioccolata e noci pecan
  • Brownie al dulce de leche e noci pecanBrownie al dulce de leche e noci pecan
  • Torta al cioccolato e nocciole senza glutineTorta al cioccolato e nocciole senza glutine
  • Madeleine al cacao con cuore al cioccolatoMadeleine al cacao con cuore al cioccolato
  • Brownies di pane raffermoBrownies di pane raffermo
  • Pan brioche alla zucca e cioccolatoPan brioche alla zucca e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Focacce dolci Contrassegnato con: cioccolato, colazione, dolcetti, focaccia, kringel estone, merenda, noci pecan

« Polpette di tonno e ricotta
Panna cotta al buttermilk »

Commenti

  1. Letizia dice

    5 Febbraio 2013 alle 17:51

    Che meraviglia!!! adoro i dolci lievitati…proverò subito a farla, poi ti faccio sapere com'è venuta!! Complimenti. Letizia
    P.S. Le noci pecan non si trovano facilmente, posso sostituirle con noci "normali"?

    Rispondi
    • thatsamore dice

      5 Febbraio 2013 alle 19:07

      Ciao Letizia, puoi usare tranquillamente le noci normali. Fammi sapere se ti è piaciuta!

      Rispondi
  2. speedy70 dice

    5 Febbraio 2013 alle 19:52

    Complimenti Chiara, ti è venuta una favola!!!!

    Rispondi
  3. Karina Cosm dice

    5 Febbraio 2013 alle 20:02

    che delizia,complimenti bel blog ti seguo ricambi?….http://assaggi-incucina.blogspot.it/

    Rispondi
  4. cinzia dice

    5 Febbraio 2013 alle 20:32

    Bellissimo questo kringel , un'esecuzione particolare ,sembra veramente buono con le gocce di cioccolata . belle anche le foto !!!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      6 Febbraio 2013 alle 18:51

      Grazie Cinzia! Buona serata.

      Rispondi
  5. Arianna Frasca dice

    6 Febbraio 2013 alle 10:24

    Anche io ho provato a farla ma si è spiattellata in cottura. Avrò sbagliato l'impasto, risultato troppo morbido.

    Rispondi
  6. Letizia dice

    6 Febbraio 2013 alle 15:02

    Ciao Chiara il Kringel è nel forno…non so se sarà bello come il tuo ma il profumo è meraviglioso! A Presto Letizia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress