Categories: Crostate

Crostata ai mirtilli, cocco e lime

La crostata ai mirtilli, cocco e lime è il dolce perfetto per stupire con semplicità. Un profumo che ricorda l’estate e un sapore che conquista al primo morso: questo dessert è un’esplosione di sapori!

Una ricetta di Patrick Agnellet, estratta dalla rivista Pâtisserie et compagnie di luglio-agosto 2022.

Questa crostata unisce la friabilità della pasta frolla con un ripieno morbido e aromatico. Il cocco e il lime donano una nota esotica che ben si sposa con i mirtilli, creando un equilibrio perfetto tra dolce e fruttato. Potete usare mirtilli freschi o surgelati, a seconda della stagione. È una torta rustica ma elegante, semplice da preparare ma capace di lasciare il segno.

VIDEO RICETTA

BUONO A SAPERSI

La ricetta è per una crostata di 22 cm di diametro. Io ne ho realizzata una da 16 cm e 3 crostatine da 8 cm.
Se avete uno stampo più grande o più piccolo, vi consiglio di guardare il mio video dove spiego come calcolare gli ingredienti in base allo stampo.

COME PREPARARE LA CROSTATA AI MIRTILLI, COCCO E LIME

Print

Crostata ai mirtilli, cocco e lime

La crostata ai mirtilli, cocco e lime è un dolce profumato, semplice da preparare e perfetto per ogni occasione.
Portata Dessert
Cucina Francese
Keyword crostata moderna
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Riposo 2 ore
Tempo totale 3 ore 10 minuti
Servings 12 persone

Ingredienti

Per la pasta sablée

  • 90 g di zucchero a velo
  • 30 g di farina di mandorle
  • 65 g di farina per dolci
  • 2 g di sale fino
  • 125 g di burro morbido
  • 50 g di uova (1 uovo medio)
  • 170 g di farina

Per la crema di mandorle

  • 50 g di farina di mandorle
  • 50 g di zucchero a velo
  • 50 g di burro morbido
  • 50 g di uova (1 uovo medio)

Per la confettura di mirtilli

  • 80 g di mirtilli
  • 60 g di zucchero
  • 5 g di succo di limone

Per la decorazione

  • 250 g di mirtilli
  • 140 g di confettura di mirtilli
  • 40 g di zucchero
  • 25 g di acqua
  • 15 g di cocco rapè
  • 1 lime

Istruzioni

Per la pasta sablée

  • In una ciotola mescolate lo zucchero a velo, la farina di mandorle, la prima dose di farina, il sale, il burro e le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungete la seconda dose di farina e mescolate fino a quando sarà ben incorporata. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  • Trascorso questo tempo, stendete l’impasto su uno spessore di circa 2,5 mm e ritagliate un cerchio di 26 cm di diametro.
  • Trasferitelo in un cerchio (o stampo da crostata) di 22 cm, alto 2 cm, sistemato sulla teglia ricoperta di un tappetino forato in silicone (o carta forno). Eliminate la pasta in eccesso e conservatelo in frigorifero.

Per la crema di mandorle

  • Accendete il forno a 170°C. In una ciotola mescolate bene tutti gli ingredienti e farcite il guscio di frolla con la crema ottenuta. Infornate per circa 30 minuti.

Per la confettura di mirtilli

  • In un pentolino scaldate i mirtilli con lo zucchero fino al bollore. Aggiungete il succo di limone, coprite e lasciate intiepidire a 20°C.

Per la decorazione

  • Mescolate i mirtilli freschi con la marmellata.
  • In un pentolino, realizzate uno sciroppo con lo zucchero e l’acqua. Spennellate i bordi della crostata aiutandovi con un pennello e decorate con il cocco rapè.
  • Farcite la crostata con i mirtilli e una grattugiata di scorza di lime. Conservatela in frigorifero fino al momento di servire.

CONSERVAZIONE

Conservate la crostata ai mirtilli, cocco e lime in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo tre giorni. Prima di degustarla lasciatela 15 minuti a temperatura ambiente. Migliore se gustata il giorno dopo.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago