In una ciotola mescolate lo zucchero a velo, la farina di mandorle, la prima dose di farina, il sale, il burro e le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete la seconda dose di farina e mescolate fino a quando sarà ben incorporata. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, stendete l’impasto su uno spessore di circa 2,5 mm e ritagliate un cerchio di 26 cm di diametro.
Trasferitelo in un cerchio (o stampo da crostata) di 22 cm, alto 2 cm, sistemato sulla teglia ricoperta di un tappetino forato in silicone (o carta forno). Eliminate la pasta in eccesso e conservatelo in frigorifero.
Per la crema di mandorle
Accendete il forno a 170°C. In una ciotola mescolate bene tutti gli ingredienti e farcite il guscio di frolla con la crema ottenuta. Infornate per circa 30 minuti.
Per la confettura di mirtilli
In un pentolino scaldate i mirtilli con lo zucchero fino al bollore. Aggiungete il succo di limone, coprite e lasciate intiepidire a 20°C.
Per la decorazione
Mescolate i mirtilli freschi con la marmellata.
In un pentolino, realizzate uno sciroppo con lo zucchero e l’acqua. Spennellate i bordi della crostata aiutandovi con un pennello e decorate con il cocco rapè.
Farcite la crostata con i mirtilli e una grattugiata di scorza di lime. Conservatela in frigorifero fino al momento di servire.