La crostata di mele e marmellata è un dessert irresistibile che unisce sapori semplici e genuini, perfetto per ogni occasione. Composta da un guscio di frolla speziata e un ripieno generoso di marmellata di albicocche e mele. È un dolce rustico, profumatissimo e davvero goloso, ideale per una merenda in famiglia o da servire come dessert a fine pasto, magari assieme a una pallina di gelato alla vaniglia. La crostata ripiena di marmellata e mele è uno di quei dolci che riscaldano il cuore, con la sua combinazione di frutta fresca e sapori confortanti.
Non sapete dove acquistare lo stampo usato in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Per questa crostata di marmellata e mele vi consiglo di usare le Renette, note per la loro polpa soda e il sapore leggermente acidulo. Queste mele, perfette per le cotture in forno, si sposano benissimo con il gusto dolce e leggermente speziato della frolla, mantenendo una consistenza piacevole senza diventare troppo molli. Grazie alla grattugia a fori grossi, le mele si fondono perfettamente con la marmellata di albicocche, esaltando i sapori senza sovrastarli.
Per mantenere la crostata fragrante e gustosa anche nei giorni successivi, conservatela in un luogo fresco e asciutto, coperta da una campana per dolci o all’interno di un contenitore ermetico. Se preferite, potete riporla in frigorifero, avendo cura di toglierla una mezz’ora prima di servirla, così che la frolla torni alla sua consistenza originale. Questa crostata, infatti, si conserva ottimamente per due o tre giorni, mantenendo intatta la sua bontà e i suoi profumi.
I dolci alle mele sono una delle espressioni più classiche e amate della pasticceria casalinga. La crostata di mele offre il perfetto equilibrio tra croccantezza e morbidezza. È un dolce che richiama i sapori dell’infanzia, perfetto per un pomeriggio d’autunno o come dolce da condividere in compagnia, esaltando il gusto semplice della mela con un tocco di acidità della marmellata. Scopri le ricette di crostate di mele presenti sul blog:
Articolo sponsorizzato.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…