That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Crostata con rose di mele

6 Maggio 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

Una crostata molto scenografica e davvero deliziosa! Ci vorrà un po’ di tempo e pazienza per realizzare le roselline di mele ma il risultato finale ne vale davvero la pena.

Questa ricetta è estratta dal libro Scuola di pasticceria, Guido Tommasi Editore e un po’ riadattata.

Ingredienti per la pasta frolla: 230 g di farina, 125 g di burro freddo a cubetti, 50 g di zucchero a velo, 1 uovo medio, 2 cucchiai di latte (facoltativo).

Versate la farina e il burro nella ciotola della planetaria e inserite la frusta piatta. Lavorate a velocità media fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite lo zucchero a velo, quindi l’uovo e mescolate ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo: se necessario, aggiungete anche il latte. Formate un panetto e mettete in frigorifero per un paio d’ore. Dopo il riposo, stendete la pasta frolla tra due fogli di carta forno e rivestite uno stampo quadrato per crostate di 23 cm di lato. Bucherellate il fondo con una forchetta, rivestite con carta forno e riempite con fagioli secchi o sfere di ceramica. Cuocete nel forno caldo a 180°C per 10 minuti. Eliminate i fagioli e la carta forno e cuocere altri 5 minuti. Togliete la base dal forno e lasciatela raffreddare completamente su una griglia.

Ingredienti per la crema frangipane: 75 g di burro morbido, 75 g di zucchero, 75 g di uova sbattute (2 uova piccole), 35 g di farina di nocciole, 40 g di farina di mandorle.

Mescolate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema, poi aggiungere le uova un po’ alla volta alternando con le farine di frutta secca.

Ingredienti per le mele: il succo di 2 limoni, 5/6 mele da dessert di diverse varietà e colori.

Riempite a metà una pentola pentola con acqua e il succo di 1 limone, portate a bollore. Nel frattempo, tagliate le mele a metà, eliminate il torsolo cercando di mantenere il più possibile la forma della mela. Con l’aiuto di una mandolina tagliate ogni mezza mela a fette sottili. Immergete le fettine nell’acqua calda finché non saranno diventate morbide e flessibili. Trasferitele in un contenitore con acqua fredda e il succo di mezzo limone. Scolatele su carta assorbente o su un canovaccio per rimuovere l’acqua in eccesso. Una volta pronte tutte le fette, stendete la crema frangipane nel guscio di frolla con l’aiuto di una spatolina e decorate con le rose di mela. Per formare una rosellina sovrapponete per metà 3 fettine di mela in linea orizzontale e poi arrotolatele. Cuocete in forno per 30-40 minuti: se le mele rischiano di bruciare, copritele con un foglio di alluminio. Prima di servire spolverate con lo zucchero a velo.

Ti potrebbero interessare

  • Crostata cuor di melaCrostata cuor di mela
  • Crostata rustica di mele e pereCrostata rustica di mele e pere
  • Pite – torta di mele della CarniaPite – torta di mele della Carnia
  • Crostata di mele e marmellata di albicoccheCrostata di mele e marmellata di albicocche
  • Torta di mele con albumiTorta di mele con albumi
  • Crostata di mele con pasta filloCrostata di mele con pasta fillo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Crostate Contrassegnato con: crostata, festa della mamma, frangipane, libri di pasticceria, mele, merenda, torta di mele

« Panna cotta alla Nocciolata senza latte
Libro “Scuola di pasticceria” di Julie Jones »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress