That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Plum cake marmorizzato con glassa rocher

1 Febbraio 2021 by Chiara Selenati Leave a Comment

Il plum cake marmorizzato è un dolce morbidissimo e ultra goloso ricoperto da una glassa rocher che gli conferisce una nota croccante. Perfetto per la merenda!

Buono a sapersi: la glassa rocher è facoltativa, il plum cake è delizioso anche senza. Ho usato uno stampo da plum cake in silicone di 24 x 8,5 cm.

Ho scoperto questa super ricetta su Instagram, sull’account di Gabriele Bucchi De Giuli e l’ho leggermente modificata.

Ingredienti per il cake: 120 g di burro morbido, 100 g di zucchero semolato, 120 g di zucchero di canna, 3 g di sale fino, 100 g di uova (2 medie), 190 g di farina, 6 g di lievito per dolci, 180 g di panna fresca, 50 g di pasta di nocciole (o burro di arachidi), 15 g di cacao amaro.

Mescolate il burro morbido con gli zuccheri e il sale. Aggiungete le uova leggermente sbattute, poi la farina setacciata con il lievito, infine, la panna. Mescolate bene, poi suddividete il composto in due ciotole (circa 400 g di impasto in ognuna). Incorporate la pasta di nocciole nella prima, il cacao setacciato nella seconda. Trasferite ogni impasto in una tasca da pasticcere e alternateli nello stampo da plum cake imburrato e infarinato. Una volta terminato l’impasto, incidete la superficie a metà con un coltellino. Cuocete nel forno caldo ventilato a 165°C per 50 minuti circa.
Lasciatelo raffreddare prima di ricoprirlo con la glassa rocher.

Ingredienti per la glassa rocher: 150 g di cioccolato al latte, 30 g di granella di nocciole, 15 g di olio di semi di girasole.

Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagnomaria. Aggiungete la granella di nocciole e l’olio, mescolate bene. Sistemate il cake freddo sulla gratella, con sotto una pirofila o un foglio di carta forno per recuperare la glassa in eccesso. Lasciate indurire la glassa prima di servire.

Ti potrebbero interessare

  • Plum cake variegatoPlum cake variegato
  • Mini Magnum fatti in casaMini Magnum fatti in casa
  • Plum cake alle nocciole e ganache al gianduiaPlum cake alle nocciole e ganache al gianduia
  • Ferrero Rocher fatti in casaFerrero Rocher fatti in casa
  • Plum cake variegato alla NocciolataPlum cake variegato alla Nocciolata
  • Le noisette di Cyril LignacLe noisette di Cyril Lignac
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Torte e Dolcetti Tagged With: burro d'arachidi, cacao, cioccolato al latte, glassa, granella di nocciole, merenda, nocciole, panna, plum cake

« Hokkaido milk bread – pane al latte
Cookies al cioccolato e nocciole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress