That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Biscotti salati gusto pizza

11 Marzo 2020 by Chiara Selenati 2 commenti

I biscotti salati al gusto pizza sono una ricetta furba per l’aperitivo! Facili e veloci da fare sono molto sfiziosi ed è difficile resistere al loro profumo.
Rimangono morbidi per un paio di giorni anche se dubito dureranno così a lungo!

Mi sono ispirata da una ricetta trovata in questo bellissimo libro “Petit Larousse des apéritifs dînatoirs“.

Buono a sapersi: con queste dosi realizzerete circa 25 biscotti di 6 cm di diametro.

Ingredienti: 100gr di burro, 65ml di acqua, 1 pizzico di sale, 150gr di farina, 100gr di Parmigiano grattugiato, 20gr di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 2 cucchiaini di origano secco. Per decorare: 1 cucchiaino di fior di sale, 1 cucchiaino di origano secco.

Tagliate il burro a pezzetti e scioglietelo a fuoco medio in un pentolino assieme all’acqua e al sale. Lasciate raffreddare. In una ciotola, mescolate la farina con il formaggio grattugiato, il concentrato di pomodoro, il lievito setacciato e l’origano, poi incorporate il burro freddo. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, dal colore rosso. Avvolgete il panetto nella pellicola alimentare e mettete in frigorifero per 3 ore. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto tra due fogli di carta forno, su uno spessore di circa 3/4 mm. Ritagliate dei dischi di 6cm di diametro e trasferiteli sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Cuocete per 10/12 minuti a 180°C, lasciateli raffreddare sulla gratella prima di degustarli.

Ti potrebbero interessare

  • Spiedini con formaggio, prosciutto e cetrioliniSpiedini con formaggio, prosciutto e cetriolini
  • Calzoncini con carne speziata, senape con miele e salsa al pomodoroCalzoncini con carne speziata, senape con miele e salsa al pomodoro
  • Cestinetti di Parmigiano con verdure invernaliCestinetti di Parmigiano con verdure invernali
  • Croissant salati con speck e mozzarellaCroissant salati con speck e mozzarella
  • Cantucci salatiCantucci salati
  • Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confitCrema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood Contrassegnato con: apericena, aperitivo, biscotti salati, finger food, fingerfood, origano, parmigiano reggiano, pizza, pomodoro

« Crostata pere e mandorle di Yann Couvreur
Crostata rustica di mele e pere »

Commenti

  1. Piccolalayla - Profumo di Sicilia dice

    12 Marzo 2020 alle 6:44

    Guardando queste foto mi sono sentita bambina, quando li trovavo in dispensa e ne facevo un indigestione… Bee ora voglio proprio tornare bambina, sentirmi più leggera in questi giorni cosi pesanti… prendo nota degli ingredienti (che spero avere tutti in casa!) e provo a farli anche io! Grazie LA

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      12 Marzo 2020 alle 15:45

      Grazie per aver condiviso questo ricordo! Fammi sapere se li prepari 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress