Le crêpes allo yogurt sono perfette se non avete il latte in casa oppure, se dovete consumare dello yogurt in scadenza e volete trasformarlo in qualcosa di goloso. Con questa ricetta otterrete delle crêpes più morbide di quelle realizzate con il latte.
Le crêpes allo yogurt sono leggere e incredibilmente versatili, ideali sia con un ripieno dolce che salato. Prepararle è un gioco da ragazzi, e una volta provate, difficilmente tornerete alla versione classica!
Le crêpes affondano le loro radici nella tradizione francese, più precisamente in Bretagna, dove erano inizialmente preparate con farina di grano saraceno e servite come piatto unico. Nel tempo, la ricetta si è evoluta e ha conquistato il mondo grazie alla sua versatilità e semplicità. Oggi le crêpes possono essere gustate in mille varianti, sia dolci che salate. La versione con yogurt che vi propongo è una rivisitazione moderna, perfetta per chi cerca un’alternativa senza latte ma ugualmente deliziosa.
Le crêpes si conservano facilmente, permettendovi di gustarle anche nei giorni successivi. Una volta raffreddate completamente, conservatele in un contenitore ermetico e consumatele entro 2-3 giorni. Quando volete mangiarle, scaldatele qualche secondo in padella o nel microonde.
Provate anche la variante con farina integrale di miglio oppure quella classica con un irresistibile caramello alla Nocciolata!
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…