Categories: Secondi piatti

Panzanella di asparagi e uovo barzotto

La panzanella di asparagi e uovo barzotto è una rivisitazione del classico piatto toscano, perfetta per chi cerca un’alternativa leggera e primaverile. Gli asparagi verdi, protagonisti di questa stagione, aggiungono freschezza, mentre l’uovo barzotto dona una cremosità irresistibile. Con il pane croccante, questa insalata calda o tiepida è l’ideale per un pranzo sano e saporito. Mi sono ispirata qui.

COME SCEGLIERE GLI ASPARAGI

Gli asparagi verdi sono una verdura primaverile ricca di nutrienti, come vitamine A, C ed E, oltre a fibre e antiossidanti. Ideali per depurare l’organismo, sono perfetti per arricchire insalate e primi piatti.

Ma come sceglierli? Innanzitutto, devono avere un colore vivace ed essere sodi al tatto. Il gambo deve essere liscio e privo di grinze o crepe, mentre le punte devono essere compatte, ben chiuse e non ingiallite. Acquistateli in primavera, quando sono nel loro periodo migliore, da aprile a giugno, per garantire la massima freschezza e sapore.

COME CUCINARE L’UOVO

Per ottenere un uovo barzotto perfetto, portate l’acqua a bollore e immergete le uova medie per esattamente 6 minuti. Terminata la cottura, passatele subito sotto acqua fredda per fermare la cottura e mantenere il tuorlo morbido e cremoso. Questo tipo di cottura aggiunge una consistenza cremosa che arricchisce la panzanella e bilancia la croccantezza del pane e degli asparagi.

COME PREPARARE LA PANZANELLA DI ASPARAGI E UOVO BARZOTTO

Stampa

Panzanella di asparagi e uovo barzotto

La panzanella di asparagi e uovo barzotto è una rivisitazione del classico piatto toscano, perfetta per chi cerca un’alternativa leggera e primaverile.
Portata Insalata
Cucina Italiana
Keyword asparagi, panzanella, uova
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 500 g di asparagi verdi
  • 1 cipolla rossa
  • 50 g di pane raffermo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • sale, pepe qb
  • 4 uova medie a temperatura ambiente

Istruzioni

  • Eliminate l’estremità più legnosa degli asparagi e pelateli con un pelapatate, poi tagliateli a metà. Pulite la cipolla e tagliatela a spicchi. Tagliate il pane a cubetti.
  • In una ciotola, emulsionate l’olio e la senape, aggiungete gli asparagi, la cipolla, i cubetti di pane, salate e pepate. Mescolate bene e trasferite il tutto in una teglia o pirofila.
  • Cuocete nel forno ventilato caldo a 170°C per circa 20/25 minuti, mescolando a metà cottura. Lasciate intiepidire.
  • Nel frattempo, cuocete le uova in acqua bollente per 6 minuti, passatele sotto l’acqua fredda e sgusciatele delicatamente.
  • Servite la panzanella con un filo d’olio e le uova barzotte.

Note

Usate gli scarti degli asparagi per preparare un brodo vegetale.
Potete aggiungere al piatto una manciata di foglie di rucola e delle erbe aromatiche.
Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

14 ore ago

Crostata moderna ananas e cocco

La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una…

2 giorni ago

Galette des rois – ricetta classica e varianti golose

In questa raccolta di ricette di galette des rois, oltre a scoprire la storia di…

1 settimana ago

Crostata Happy New Year

La crostata Happy New Year è perfetta per salutare l’anno passato e dare il benvenuto…

2 settimane ago

Cocktail al Prosecco e clementine

Il cocktail al Prosecco e clementine è l'ideale per chi cerca freschezza, eleganza e un…

2 settimane ago

Tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli

Il tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli è un dessert profumato e molto delicato,…

3 settimane ago