Categories: Secondi piatti

Involtini di melanzane al forno

Gli involtini di melanzane al forno sono una ricetta estiva perfetta per riutilizzare il pane raffermo in modo creativo e gustoso. Questi deliziosi involtini, farciti con un ripieno saporito a base di pane, erbe aromatiche fresche e formaggio, rappresentano un piatto versatile e sfizioso. Potete servirli come piatto unico leggero o come antipasto durante un aperitivo, magari in versione finger food.

La combinazione di melanzane grigliate e provola affumicata dona un tocco affumicato e irresistibile, mentre la cottura al forno garantisce una crosticina dorata e croccante. Perfetti per sorprendere i vostri ospiti con sapori autentici e mediterranei!
La ricetta è estratta dal libro Fino all’ultima briciola di cui vi ho già parlato QUI e leggermente modificata.

COME PREPARARE GLI INVOLTINI DI MELANZANE AL FORNO

Stampa

Involtini di melanzane al forno

Gli involtini di melanzane al forno sono una ricetta estiva perfetta per riutilizzare il pane raffermo in modo creativo e gustoso. Perfetti per sorprendere i vostri ospiti con sapori autentici e mediterranei!
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword involtini, melanzane
Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 2 melanzane viola medie
  • 200 g di pane raffermo
  • 20 fette di provola affumicata
  • 60 g di Parmigiano grattugiato
  • 100 g di salsa di pomodoro
  • un mazzetto di erbe aromatiche (prezzemolo, timo, origano, basilico…)
  • olio extravergine d'oliva
  • sale, pepe qb

Istruzioni

  • Lavate le melanzane e tagliatele per il lungo a fette di mezzo centimetro. Ungetele con un po’ di olio, scaldate una griglia antiaderente e grigliatele.
  • Tagliate il pane a cubetti e ammollatelo con il latte, mescolando di tanto in tanto per verificare che il liquido sia assorbito in modo omogeneo.
  • Tagliate ogni fetta di provola in tre strisce. Nel mixer unite le erbe, il pane, eventualmente strizzato, il parmigiano, il sale, il pepe e un filo d’olio. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Accendete il forno a 180°C. Sistemate su ogni melanzana una fettina di provola, farcite con una noce di composto e arrotolate le melanzane stringendo bene così da formare gli involtini. Distribuite qualche cucchiaio di salsa in una teglia da forno, disponete gli involtini con la chiusura verso il basso e guarnite con altra salsa.
  • Cospargete con poco parmigiano e condite con un filo d’olio. Infornate per 30-35 minuti fino a quando il formaggio sarà gratinato. Servite immediatamente!

VARIANTI

Gli involtini di melanzane sono una ricetta versatile, perfetta per essere personalizzata in base ai vostri gusti. Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere all’impasto delle olive nere tritate o dei capperi. Un’alternativa gustosa è sostituire la provola affumicata con mozzarella per una farcitura filante. Per una versione ancora più ricca, arricchite il ripieno con qualche cubetto di prosciutto cotto o speck.

CONSERVAZIONE

Gli involtini di melanzane possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirli nuovamente, vi consigliamo di scaldarli in forno o in microonde per qualche minuto. Se volete prepararli in anticipo, potete assemblare gli involtini e conservarli in frigorifero prima della cottura. In questo modo, potrete infornarli poco prima di servirli e avere un piatto sempre fresco e appena sfornato. Conservateli in congelatore fino a tre mesi: cuocerli in forno senza scongelarli, calcolando qualche minuto di cottura in più.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

15 ore ago

Crostata moderna ananas e cocco

La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una…

2 giorni ago

Galette des rois – ricetta classica e varianti golose

In questa raccolta di ricette di galette des rois, oltre a scoprire la storia di…

1 settimana ago

Crostata Happy New Year

La crostata Happy New Year è perfetta per salutare l’anno passato e dare il benvenuto…

2 settimane ago

Cocktail al Prosecco e clementine

Il cocktail al Prosecco e clementine è l'ideale per chi cerca freschezza, eleganza e un…

2 settimane ago

Tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli

Il tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli è un dessert profumato e molto delicato,…

3 settimane ago