Number cake ai lamponi

La number cake ai lamponi è una variante molto romantica e fresca di questo famosissimo dolce, composta da due strati di pasta frolla e una golosa crema ai lamponi. L’ho preparata per una piccola principessa che ha da poco festeggiato 2 anni.

Buono a sapersi: preparate la frolla 2 giorni prima. Cuocete le basi e realizzate la namelaka la vigilia. Vi suggerisco di leggere il mio articolo Cream tart: 5 consigli per una torta perfetta prima di mettervi all’opera.

Ingredienti per la pasta frolla: 125 g di burro morbido, 100 g di zucchero a velo, 1 uovo e 1 tuorlo (uova medie), 250 g di farina 00, 5 g di lievito per dolci, sale.

Mescolate brevemente il burro molto morbido con lo zucchero a velo. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, aggiungete le uova leggermente sbattute e, infine, il sale e la farina setacciata con il lievito. Lavorate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete la frolla in 2 parti e avvolgetele nella pellicola alimentare. Conservate in frigorifero per almeno 6 ore. Trascorso questo tempo, stendete un panetto alla volta, direttamente sulla carta forno, a circa 1/2 cm di spessore. Appoggiate la sagoma del numero sulla frolla e ritagliatela con un coltello appuntito. Eliminate la pasta in eccesso e cuocete un numero alla volta a 165°C per circa 15-17 minuti. Lasciate raffreddare completamente i numeri di frolla prima di trasferirli su un vassoio. Conservateli coperti fino al momento di assemblare il dolce.

Ingredienti per la namelaka ai lamponi: 2 g di gelatina alimentare, 170 g di cioccolato bianco, 100 ml di latte intero, 5 g di miele millefiori, 200 ml di panna fresca, 100 g di lamponi freschi o scongelati, colorante in gel rosa.

Mettete in ammollo la gelatina nell’acqua fredda per una decina di minuti. Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagnomaria o nel forno a microonde.          
In un pentolino scaldate il latte con il miele. Lontano dal fuoco incorporate la gelatina strizzata e mescolate, poi versate sul cioccolato. Aggiungete i lamponi e frullate con il frullatore a immersione, senza incorporare aria. Infine incorporate la panna fredda e mescolate bene.      
Mettete in frigo per almeno 12 ore. Prima di usare la crema, aggiungete una punta di colorante e montatela con le fruste elettriche: all’inizio si ammorbidisce ma poi comincerà ad addensarsi. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia.

Per l’assemblaggio: 125 g di lamponi freschi, Smarties, meringhe, marshmallows.

Decorate il primo numero di biscotto con la namelaka e distribuitevi qualche lampone tagliato a metà. Posate delicatamente il secondo numero di frolla sul primo e decoratelo allo stesso modo. Decorate con i lamponi freschi, qualche Smarties, meringhette e marshmallows. Conservate la number cake in frigorifero fino al momento di servire.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta rotolo alle fragole

La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…

2 giorni ago

Crostata moderna alle nocciole e caramello

La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…

3 settimane ago

Torta versata alla confettura

La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…

4 settimane ago

Spätzle agli spinaci

Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…

4 settimane ago

Biscotti con cuore di confettura

I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa…

2 mesi ago

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

3 mesi ago