Categories: Crostate

Crostata moderna ananas e cocco

La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una frolla alle mandorle, una crema al cocco, un cuore generoso di ananas e zenzero, il tutto ricoperto da una irresistibile ganache montata al cocco!

Questa ricetta è estratta dal libro Archi Fondant di A. Cohen (link affiliato) e leggermente modificata.

BUONO A SAPERSI

Non sapete dove acquistare lo stampo o gli ingredienti particolari usati in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Ho usato un anello microforato di 25 cm di diametro (link affiliato).

Per quanto riguarda la purea di ananas e di lime, ho frullato insieme l’ananas fresco a cubetti e un mix di succo e polpa di lime. Se vi avanza della pasta frolla, potete conservarla in congelatore per un massimo di 3 mesi, ben avvolta nella pellicola alimentare.

COME ORGANIZZARSI

Realizzate le varie preparazioni nell’ordine e nei tempi indicati.

  • Pasta frolla alle mandorle (2 giorni prima)
  • Ganache montata al cocco (1 giorno prima)
  • Ananas sciroppato (1 giorno prima)
  • Confit all’ananas (1 giorno prima)
  • Crema alle mandorle e cocco (il giorno stesso)

COME PREPARARE LA CROSTATA MODERNA ANANAS E COCCO

Print

Crostata moderna ananas e cocco

La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una frolla alle mandorle, una crema al cocco, un cuore generoso di ananas e zenzero, il tutto ricoperto da una irresistibile ganache montata al cocco!
Portata Dessert
Cucina Francese
Keyword crostata moderna
Preparazione 1 ora
Cottura 50 minuti
Riposo 8 ore
Tempo totale 9 ore 50 minuti
Servings 12 persone

Ingredienti

Per la frolla alle mandorle

  • 110 g di burro morbido
  • 90 g di zucchero a velo
  • 30 g di farina di mandorle
  • 250 g di farina per dolci
  • 2 g di sale fino
  • 55 g di uova (1 medio)

Per la ganache montata al cocco

  • 2 g di gelatina alimentare Pane Angeli
  • 50 g di panna fresca
  • 90 g di purea di cocco (o crema di cocco)
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 300 g di panna fresca

Per l'ananas sciroppato

  • 700 g di ananas
  • 20 g di zenzero fresco
  • 200 g di acqua
  • 110 g di zucchero

Per il confit all'ananas

  • 20 g di zucchero
  • 4 g di pectina NH
  • 40 g di purea di lime
  • 160 g di purea di ananas

Per la crema alle mandorle e cocco

  • 50 g di burro morbido
  • 50 g di zucchero
  • 25 g di farina di mandorle
  • 25 g di cocco rapè
  • ½ lime la scorza grattugiata
  • 50 g di uova (uno piccolo)

Per la doratura (facoltativa)

  • 20 g di tuorlo
  • 5 g di panna fresca

Istruzioni

Per la frolla alle mandorle

  • In planetaria con la frusta piatta o in un mixer con la lama che taglia, mescolate il burro morbido con lo zucchero, la farina di mandorle, la farina per dolci e il sale fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungete l'uovo e mescolate (o frullate) tutto velocemente. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per una notte.

Per la ganache montata al cocco

  • Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda.
  • In un pentolino, scaldate la prima quantità di panna fresca con la purea o la crema di cocco. Appena inizia a sobbollire, togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate finché non si sarà sciolta.
  • Versate la crema sul cioccolato bianco tritato, mescolate bene con una frusta per far sciogliere il cioccolato. Aggiungete la seconda quantità di panna fresca e frullate il tutto con il frullatore a immersione.
  • Coprite a contatto con la pellicola alimentare e lasciate cristallizzare per almeno 8 ore in frigorifero prima di montare la ganache.

Per l'ananas sciroppato

  • Tagliate l'ananas a cubetti di circa 1 cm. Pelate lo zenzero e tagliatelo a fettine.
  • In una pentola, scaldate l'acqua con lo zucchero e lo zenzero. Quando inizia a bollire, versate l'ananas a cubetti e cuocete per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Scolate l'ananas e conservatela in frigorifero.

Per il confit all'ananas

  • Mescolate in una ciotolina lo zucchero e la pectina per evitare la formazione di grumi in cottura.
  • In un pentolino, scaldate le puree. Togliete dal fuoco, aggiungete lo zucchero e la pectina, rimettete sul fuoco e portate a bollore, mescolando con una frusta per 15 secondi.
  • Trasferite il confit in un contenitore e coprite a contatto con la pellicola alimentare. Conservate in frigorifero per almeno un paio d'ore.

Per l'assemblaggio

  • Stendete la frolla alle mandorle sulla spianatoia leggermente infarinata, aiutandovi con un mattarello, su uno spessore di circa 2 millimetri. Ritagliate la base della crostata e le strisce per i bordi.
  • Rivestite lo stampo micro forato, sistemato sulla teglia del forno ricoperta di un tappetino micro forato oppure con la carta forno.
  • Ritagliate i bordi in eccesso e mettete in congelatore per almeno un'ora: in questo modo i bordi non scenderanno in cottura.

Per la crema alle mandorle e cocco

  • In una ciotola mescolate il burro e lo zucchero fino a ridurli in crema.
  • Aggiungete la farina di mandorle e il cocco rapè, la scorza del lime e l'uovo. Mescolate bene, coprite a contatto con la pellicola e conservate in frigorifero.
  • Accendete il forno a 160°C e, una volta caldo, cuocete la base di frolla per 15 minuti.
  • Preparate la doratura sbattendo il tuorlo in una ciotolina assieme alla panna.
  • Trascorsi i 15 minuti, fate raffreddare la base di frolla, poi, toglietela delicatamente dallo stampo e spennellate i bordi con la doratura. Questo passaggio conferisce alla frolla un bel colore dorato.
  • Infornate di nuovo per 10 minuti, quindi stendete sul fondo della frolla la crema alle mandorle e cocco, aiutandovi con una spatola. Cuocete per 12/15 minuti.
  • Una volta fredda, trasferite la crostata sul piatto da portata e stendete il confit all'ananas.
  • Aggiungete l'ananas sciroppato, formando un ripieno "bombato".
  • Montate la ganache al cocco, trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a petalo e decorate la crostata.
  • Terminate con un po' di scorza di lime grattugiato e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

CONSERVAZIONE

La crostata moderna ananas e cocco si conserva per un massimo di 2 giorni in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago