Biscotti con cuore di confettura

I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa della mamma. Velocissimi e davvero semplici da preparare. Friabili, profumati e con un ripieno morbido e dolce, sono perfetti per la colazione, la merenda o da servire con un tè. La loro preparazione è veloce e non richiede burro, il che li rende più leggeri senza rinunciare al gusto. Potete personalizzarli con la confettura che preferite, creando ogni volta una variante diversa!

Ho seguito la ricetta di Fatto in casa da Benedetta.

VARIANTI

Volete personalizzare i vostri biscotti? Potete sostituire la confettura di fragole con quella di lamponi o di altri gusti come albicocca, ciliegia o mirtilli… Se amate le versioni più golose, provate a farcirli con crema di nocciole o burro di arachidi! Per un impasto ancora più profumato, aggiungete un pizzico di vaniglia o cannella. Se preferite una versione senza glutine, utilizzate un mix di farine gluten-free adatto ai dolci.

COME PREPARARE I BISCOTTI CON CUORE DI CONFETTURA

Print

Biscotti con cuore di confettura

I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa della mamma. Velocissimi e davvero semplici da preparare.
Portata Biscotti
Cucina Italiana
Keyword biscotti
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Servings 17 pezzi

Ingredienti

  • 100 g di zucchero
  • 100 g di uova (2 medie)
  • 80 g di olio di semi di girasole
  • 320 g di farina per dolci
  • 8 g di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
  • confettura di fragole o lamponi
  • zucchero a velo

Istruzioni

  • Versate in una ciotola lo zucchero, le uova e l'olio di semi di girasole. Mescolate bene.
  • Aggiungete la farina setacciata con il lievito, il sale e la scorza di limone, mescolando con una spatola. Formate un panetto omogeneo: se serve potete aggiungere ancora un po' di farina.
  • Prelevate 35 g di impasto e formate una pallina, schiacciatela delicatamente con il fondo di un bicchiere e formate un cuore con l'indice (o il pollice).
  • Continuate in questo modo fino ad esaurimento dell'impasto. Riempite i cuori con la confettura di fragole e cuocete per circa 15 minuti nel forno caldo ventilato a 170°C.
  • Una volta freddi, spolverateli con lo zucchero a velo e servite!

CONSERVAZIONE

Per mantenere i biscotti fragranti conservateli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni anche se sono sicura che non dureranno molto!

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

7 giorni ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 settimana ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

3 settimane ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

1 mese ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago

Crostata rustica alle pesche noci

La crostata rustica alle pesche noci e timo è un dolce estivo che unisce la…

2 mesi ago