La primavera di solito porta con sé il desiderio di uscire e approfittare della natura che si risveglia. Questa sensazione di rinascita, per me, si accompagna alla volontà di muoversi di più, fare lunghe camminate all’aria aperta e mangiare piatti più leggeri. Oggi vi propongo una ricetta vegetariana, semplice e accessibile, leggera ma gustosa. Ho usato un mix di quinoa rossa e freekeh, un tipo di grano verde raccolto prematuramente e tostato, usato come alimento in diversi paesi del bacino del Mediterraneo. Se non lo trovate, potete usare qualsiasi altro tipo di cereale.
Ingredienti per 4 persone: 250 g di mix di quinoa rossa e freekeh, 250 g di asparagi verdi, 125 g di pomodorini datterini, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1/2 cucchiaino di sale, un pizzico di pepe. Per accompagnare: 4 fette di pane di segale e stracchino.
Lavate gli asparagi e i pomodorini. Eliminate la parte fibrosa del gambo degli asparagi, pelateli con un pelapatate e cuoceteli al vapore per 10/15 minuti. Cuocete il mix di cereali in acqua bollente salata per 10 minuti poi scolateli e lasciate intiepidire. Tagliate i pomodorini a metà e gli asparagi in 3 parti. Versate le verdure in una ciotola assieme ai cereali. Salate, pepate e aggiungete l’olio. Mescolate. Suddividete l’insalata in 4 piatto e servite con il pane di segale tostato e lo stracchino.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…