Categories: Focacce dolci

Buchteln alla marmellata

I buchteln alla marmellata sono soffici dolcetti lievitati originari dell’Austria, ma molto amati anche nelle regioni del Trentino-Alto Adige e in Germania. Perfetti per colazione, merenda o per un dolce momento in famiglia, i buchteln hanno una consistenza leggera e avvolgente, mentre il loro cuore di marmellata li rende irresistibili al primo morso. Con il loro sapore delicato e il profumo di burro, questi panini dolci sono ideali per accompagnare una tazza di tè o caffè.

Quando ho visto la ricetta su questo sito, me la sono subito segnata, l’ho preparata per la merenda e non ne sono rimasta delusa!! La brioche è soffice e leggera, con un delizioso ripieno di marmellata…

ORIGINI E TRADIZIONE

I buchteln affondano le loro radici nella tradizione dolciaria austriaca, più precisamente nella cucina viennese, e fanno parte del patrimonio gastronomico mitteleuropeo. Sono realizzati con un impasto lievitato a base di farina, latte, uova e burro, e farciti generalmente con marmellata di prugne o albicocche. La loro cottura avviene in teglie strette, che permettono ai Buchteln di unirsi e formare una sorta di soffice torta che si può staccare con le mani, rendendoli perfetti per essere gustati insieme ad amici e famiglia.

COME PREPARARE I BUTCHELN ALLA MARMELLATA

Print

Buchteln alla marmellata

I buchteln con la marmellata sono soffici dolcetti lievitati originari dell'Austria, ma molto amati anche nelle regioni del Trentino-Alto Adige e in Germania. Perfetti per colazione, merenda o per un dolce momento in famiglia.
Portata Colazione
Cucina Austriaca
Keyword focaccia dolce
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo 3 ore
Tempo totale 4 ore
Servings 11 persone

Ingredienti

  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 40 g di acqua
  • 300 g di farina per pane
  • 45 g di zucchero
  • 45 g di burro morbido
  • 80 g di latte tiepido
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 5 g di sale
  • marmellata di fragole
  • zucchero a velo per servire

Istruzioni

  • Sciogliete il lievito sbriciolato con l'acqua in una ciotolina.
  • Versate in planetaria la farina, lo zucchero e il lievito sciolto, quindi azionate la macchina alla velocità più bassa. Unite il burro, il latte e l'uovo leggermente sbattuto con l'estratto di vaniglia. Impastate a velocità medio-bassa per qualche minuto. Aggiungete il sale e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciate lievitare fino a quando l'impasto non avrà raddoppiato di volume.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in 11 pezzi. Stendete ogni pezzo leggermente con le mani, versate al centro un cucchiaino di marmellata e richiudete bene, formando delle palline. Disponetele in uno stampo rotondo da 22 cm di diametro, leggermente imburrato, lasciando un po' di spazio tra una pallina e l’altra, così che possano espandersi durante la lievitazione e la cottura. Spennellate i Buchteln con burro fuso e lasciateli lievitare per un'altra ora, coperti.
  • Riscaldate il forno a 180°C e infornate per 25-30 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata. Sfornate e servite i Buchteln tiepidi, spolverati con zucchero a velo.

CONSERVAZIONE

I Buchteln sono deliziosi appena sfornati, poi con il passare del tempo diventano secchi. Se vi avanzano potete congelarli. Una volta raffreddati, trasferiteli in un sacchetto per alimenti cercando di separarli per evitare che si attacchino. In congelatore si mantengono fino a 3 mesi. Per servirli, lasciateli scongelare a temperatura ambiente e scaldateli brevemente in forno per restituire loro la morbidezza originale.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

3 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago