Gli hot cross bun sono una ricetta pasquale tipica del Regno Unito. Soffici panini all’uvetta profumati alla cannella, caratterizzati da una croce in superficie simbolo della resurrezione di Cristo e realizzata con una glassa di acqua e farina.
Ho seguito questa ricetta con qualche piccola modifica. Una variante che prevede l’uso del metodo Tangzhong: un mix di farina e acqua che va cotto fino ad ottenere una consistenza gelatinosa. Durante la cottura gli amidi della farina gelificano e si gonfiano trattenendo l’umidità, in questo modo si ottiene un miglior sviluppo della maglia glutinica e un’idratazione anche all’interno del prodotto da forno. Lo avevo già provato per realizzare questo delizioso pane al latte.
Buono a sapersi: consumateli in giornata. Il giorno dopo potete tostarli o ripassarli un attimo in forno.
Ingredienti per il tangzhong: 20 g di farina 0, 90 g di latte intero.
Versate la farina in un pentolino su fuoco medio. Aggiungete il latte mescolando con una frusta fino ad ottenere una polentina. Trasferitela in una ciotola e coprite a contatto con la pellicola alimentare. Lasciate raffreddare. Mettete in ammollo 125 grammi di uvetta in una ciotola con dell’acqua calda per circa 30 minuti.
Ingredienti per l’impasto: tutto il tangzhong, 60 g di zucchero di canna, 275 g di farina 0, 3 g di lievito di birra secco, 1 uovo medio, 2 cucchiaini di cannella, 80 g di latte intero, 30 g di burro morbido, 4 g di sale.
Scolate l’uvetta. Versate nella ciotola della planetaria il tangzhong, lo zucchero, la farina, il lievito l’uovo, la cannella e il latte. Lavorate l’impasto con il gancio finché non si stacca dalle pareti della ciotola: aggiungete ancora un po’ di latte se necessario. Incorporate, poi, il burro morbido e il sale. Trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, allargatelo un po’ e versate al centro l’uvetta. Mescolate con le mani per incorporare bene la frutta secca, poi, trasferite in una ciotola, coprite e lasciate lievitare per un paio d’ore in un luogo caldo.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e formate 9 palline uguali. Sistematele in uno stampo quadrato da 24 cm rivestito di carta forno e fate riposare ancora un paio d’ore al coperto.
Ingredienti per la decorazione: 40 g di farina, 40 g di acqua.
Mescolate in una ciotola la farina e l’acqua, trasferite la glassa in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e decorate gli hot cross bun. Cuoceteli nel forno caldo a 180°C per 30 minuti. Nel frattempo, preparate lo sciroppo.
Ingredienti per lo sciroppo: 25 g di zucchero, 30 g di acqua.
Scaldate lo zucchero e l’acqua in un pentolino. Quando i buns sono cotti, toglieteli dal forno e spennellateli con lo sciroppo.
Se avete voglia di un dolce al cioccolato questa ciambella fa al caso vostro! Una…
I baci al cocco sono dei biscotti austriaci senza glutine che vengono preparati tradizionalmente per…
Un dolce soffice che profuma di autunno! Perfetto da degustare con una bella tazza di…
Una variante ancora più golosa delle rose di sfoglia alle mele! L'abbinamento pere e Nocciolata…
Un piccolo dessert al piatto autunnale semplice da preparare e molto scenografico. Si compone di…
Un po' di frolla e di cioccolato combinati a un pizzico di fantasia ed ecco…