Categories: Torte e Dolcetti

Brownie al cioccolato con nocciole e Nocciolata bianca

Il brownie al cioccolato con nocciole e Nocciolata bianca è una variante irresistibile del classico brownie. Perfetto per una merenda in famiglia o per sorprendere i vostri ospiti, è ancora più buono se consumato il giorno stesso. Prepariamolo insieme e scopriamo tutti i segreti per ottenere una torta dalla consistenza perfetta!

Il brownie è uno di quei dolci che mette tutti d’accordo: soffice, goloso e ricco di cioccolato. In questa versione, la Nocciolata bianca aggiunge un tocco in più: il suo sapore delicato e la consistenza cremosa si sposano alla perfezione con il cioccolato fondente, creando un contrasto che sorprenderà i vostri ospiti.

VIDEO RICETTA

CURIOSITÀ SUL BROWNIE

Il brownie è uno dei dolci americani più amati e diffusi nel mondo, ma pochi conoscono la sua origine curiosa. Si dice che sia nato per errore, quando un cuoco dimenticò di aggiungere il lievito a una torta al cioccolato, creando così un dolce basso e denso, ma dal sapore irresistibile. Da allora, il brownie è diventato un classico della pasticceria internazionale, amato per la sua semplicità e per il suo gusto intenso.

VARIANTI

Potete sostituire le nocciole con altri tipi di frutta secca, come mandorle, noci o pistacchi, per aggiungere una croccantezza diversa e un sapore unico. Inoltre, potete sostituire la Nocciolata bianca con la Nocciolata classica oppure la Nocciolata Crunchy.

COME PREPARARE IL BROWNIE AL CIOCCOLATO CON NOCCIOLE E NOCCIOLATA BIANCA

Print

Brownie al cioccolato con nocciole e Nocciolata bianca

Il brownie al cioccolato con nocciole e Nocciolata bianca è una variante irresistibile del classico brownie. Perfetto per la merenda, è ancora più buono se consumato il giorno stesso.
Portata Dessert
Cucina Americana
Keyword brownie, Nocciolata bianca
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Servings 12 persone

Ingredienti

  • 1 vasetto di Nocciolata bianca
  • 150 g di burro
  • 180 g di cioccolato fondente
  • 200 g di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 4 uova medie
  • 150 g di farina per dolci
  • 2 g di lievito per dolci
  • 50 g di nocciole pelate e tostate

Istruzioni

  • Rivestite una teglia con della carta forno e sistemate 10 cucchiaini di Nocciolata bianca. Mettete in congelatore per un’oretta: il tempo che si congelino.
  • Tagliate le nocciole a metà e tenete da parte. Accendete il forno a 175°C. Imburrate uno stampo da 22 cm di diametro.
  • Tagliate il burro a pezzetti e tritate il cioccolato, poi scioglieteli a bagnomaria oppure in microonde. Aggiungete lo zucchero, il sale e le uova, una alla volta, mescolando con una frusta. Infine, aggiunge la farina setacciata con il lievito.
  • Trasferite metà impasto nello stampo e aggiungete la metà delle nocciole. Coprite con il composto rimanente e terminate con l’altra metà delle nocciole. Cuocete il brownie nel forno per circa 35 minuti. Lasciatelo raffreddare prima di decorare la superficie con qualche cucchiaino di Nocciolata bianca leggermente scaldata per renderla più fluida.

CONSERVAZIONE

Questo brownie al cioccolato con nocciole e Nocciolata bianca è migliore se consumato il giorno stesso, ma potete tranquillamente conservarlo per gustarlo anche nei giorni successivi, in un contenitore ermetico, possibilmente in un luogo fresco e asciutto. In alternativa, potete congelare il brownie: basterà tagliarlo a pezzi e avvolgerlo bene, così da poterlo gustare quando avete gola di un dolcetto. Lasciatelo scongelare a temperatura ambiente o riscaldatelo per qualche minuto nel forno.

COME SERVIRE IL BROWNIE AL CIOCCOLATO CON NOCCIOLE E NOCCIOLATA BIANCA

Servite il brownie caldo accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o alla panna: il contrasto tra caldo e freddo conquisterà i palati di grandi e piccini. Per le occasioni speciali, un ciuffo di panna montata e qualche frutto rosso, come lamponi o fragole, aggiungerà un tocco di colore e di freschezza al piatto.

Articolo sponsorizzato.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago