I buchteln al cioccolato sono dei soffici dolcetti lievitati perfetti per la merenda. Questi panini dolci, farciti con cioccolato, uniscono la delicatezza dell’impasto lievitato alla cremosità del ripieno, regalando un’esperienza unica e irresistibile. I buchteln al cioccolato si preparano facilmente e sono ottimi se gustati tiepidi.
Il Buchteln al cioccolato è un dolce lievitato tipico della tradizione austriaca e delle regioni dell’Europa centrale, come la Germania e la Repubblica Ceca, molto amato anche in Trentino-Alto Adige. Si tratta di soffici panini dolci fatti con un impasto lievitato simile a quello del pan brioche e tradizionalmente farciti con marmellata di albicocche, anche se esistono varianti con ripieni di crema, cioccolato o altri tipi di confetture. Da provare assolutamente la mia ricetta del buchteln con marmellata di fragole e fragoline di bosco.
Il termine buchteln deriva dal tedesco e ha origini nelle parole regionali legate al concetto di “piegare” o “impastare”. Nelle cucine locali, è considerato un comfort food e un dessert molto amato, soprattutto durante i mesi freddi.
L’ideale sarebbe consumare i buchteln appena sformati ma si possono congelare. Una volta raffreddati, disponeteli in un sacchetto per alimenti o in un contenitore, separandoli se possibile per evitare che si attacchino. In congelatore si conservano fino a 3 mesi. Prima di servirli, scongelateli a temperatura ambiente e scaldateli leggermente in forno per ridare loro morbidezza.
La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…
La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una…
In questa raccolta di ricette di galette des rois, oltre a scoprire la storia di…
La crostata Happy New Year è perfetta per salutare l’anno passato e dare il benvenuto…
Il cocktail al Prosecco e clementine è l'ideale per chi cerca freschezza, eleganza e un…
Il tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli è un dessert profumato e molto delicato,…