La cheesecake al mascarpone e Ferrero Rocher è davvero irresistibile! Un guscio croccante di biscotti racchiude una morbida crema al mascarpone, nella quale sono nascosti i Ferrero Rocher. Il tutto ricoperto da una golosa mousse al cioccolato…
Sul mio profilo Instagram, nelle storie in evidenza, troverete tutti i video per realizzare la cheesecake e, se avete problemi, contattatemi pure!
Buono a sapersi: le dosi sono per 8/10 persone. Ho usato un cerchio in inox di 22 centimetri di diametro. Va bene anche uno stampo da crostata con fondo amovibile di 24 cm di diametro.
Ingredienti per la base: 150gr di biscotti secchi, 4 Ferrero Rocher, 75gr di burro fuso.
In un robot da cucina tritate finemente i biscotti e i Ferrero Rocher. Aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Trasferite il tutto nello stampo e premete bene, formando un bordo di circa 1 cm. Mettete in frigorifero mentre preparate il ripieno.
Ingredienti per il ripieno: 200gr di mascarpone, 30gr di zucchero a velo, 250ml di panna fresca, 4 Ferrero Rocher.
Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero e versate ¾ sul fondo di biscotti. Inserite i Ferrero Rocher tagliati a metà come sulla foto.
Coprite con la crema rimanente fino al bordo della torta e livellate con una spatola, poi, mettete in frigo per una notte.
Ingredienti per la mousse al cioccolato: 100gr di cioccolato fondente, 100ml + 150ml di panna fresca.
Tagliate a pezzetti il cioccolato. Portate a bollore 100 ml di panna, poi versatela sul cioccolato. Aspettate un minuto, mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 5/10. Montate la panna rimanente (150ml) ed incorporatela delicatamente alla ganache. Mettete in frigorifero sorvegliando la consistenza della mousse: dev’essere abbastanza densa da poterla lavorare con la tasca da pasticcere, ci vorranno 20-30 minuti circa. Trascorso questo tempo, trasferire la mousse in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di 1 cm di diametro e formate una serie di spuntoni sulla crema al mascarpone.
Con un cucchiaino, schiacciate la pallina partendo dal centro. Andate avanti così fin quando avrete ricoperto l’intera torta. Mettete in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.
Ricetta trovata su questo blog e leggermente modificata.
Volete preparare una Pastiera napoletana autentica come quella delle nonne napoletane? In questo articolo troverete…
La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…
La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…
La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…
Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…
I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa…