Categories: Dessert

Cheesecake al mascarpone e Ferrero Rocher

La cheesecake al mascarpone e Ferrero Rocher è davvero irresistibile! Un guscio croccante di biscotti racchiude una morbida crema al mascarpone, nella quale sono nascosti i Ferrero Rocher. Il tutto ricoperto da una golosa mousse al cioccolato…

Sul mio profilo Instagram, nelle storie in evidenza, troverete tutti i video per realizzare la cheesecake e, se avete problemi, contattatemi pure!

Buono a sapersi: le dosi sono per 8/10 persone. Ho usato un cerchio in inox di 22 centimetri di diametro. Va bene anche uno stampo da crostata con fondo amovibile di 24 cm di diametro.

Ingredienti per la base: 150gr di biscotti secchi, 4 Ferrero Rocher, 75gr di burro fuso.

In un robot da cucina tritate finemente i biscotti e i Ferrero Rocher. Aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Trasferite il tutto nello stampo e premete bene, formando un bordo di circa 1 cm. Mettete in frigorifero mentre preparate il ripieno.

Ingredienti per il ripieno: 200gr di mascarpone, 30gr di zucchero a velo,  250ml di panna fresca, 4 Ferrero Rocher.

Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero e versate ¾ sul fondo di biscotti. Inserite i Ferrero Rocher tagliati a metà come sulla foto.

Coprite con la crema rimanente fino al bordo della torta e livellate con una spatola, poi, mettete in frigo per una notte.

Ingredienti per la mousse al cioccolato: 100gr di cioccolato fondente, 100ml + 150ml di panna fresca.

Tagliate a pezzetti il cioccolato. Portate a bollore 100 ml di panna, poi versatela sul cioccolato. Aspettate un minuto, mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 5/10. Montate la panna rimanente (150ml) ed incorporatela delicatamente alla ganache. Mettete in frigorifero sorvegliando la consistenza della mousse: dev’essere abbastanza densa da poterla lavorare con la tasca da pasticcere, ci vorranno 20-30 minuti circa. Trascorso questo tempo, trasferire la mousse in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di 1 cm di diametro e formate una serie di spuntoni sulla crema al mascarpone.

Con un cucchiaino, schiacciate la pallina partendo dal centro. Andate avanti così fin quando avrete ricoperto l’intera torta.  Mettete in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

Ricetta trovata su questo blog e leggermente modificata.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

1 giorno ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago