Categories: DolciTorte e Dolcetti

Rose di sfoglia alle mele

Le rose di sfoglia e mele sono una ricetta veloce e sfiziosa, effetto “wow”! Queste roselline di mele e confettura di albicocche non solo sono semplici da preparare ma sono anche super golose e molto scenografiche. Con pochi ingredienti e le foto passo passo realizzarle sarà un gioco da ragazzi!

La ricetta delle rose di sfoglia e mele è diventata molto popolare negli ultimi anni, soprattutto grazie alla sua semplicità e all’effetto visivo. È una preparazione facile da realizzare ma che dà un risultato molto raffinato, il che la rende perfetta sia per colazioni che per dessert nelle occasioni speciali.

BUONO A SAPERSI

Non sapete dove acquistare lo stampo usato in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.

COME PREPARARE LE ROSE DI SFOGLIA ALLE MELE

Print

Rose di sfoglia e mele

Le rose di sfoglia e mele sono una ricetta semplice e sfiziosa, effetto "wow"! Semplici da preparare e super golose!
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword rose di sfoglia e mele
Preparazione 20 minuti
Cottura 42 minuti
Tempo totale 1 ora 2 minuti
Servings 6 pezzi

Ingredienti

  • 1 mela rossa
  • ½ limone
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • cannella qb
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • confettura di albicocche

Istruzioni

  • Lavate la mela, tagliatela in quattro ed eliminate il torsolo. Tagliate ogni quarto a fettine sottili aiutandovi con una mandolina. Trasferitele in un pentolino con il succo di limone, lo zucchero e la cannella.
  • Cuocete a fuoco dolce per un paio di minuti: le mele devono ammorbidirsi. Scolatele e lasciatele raffreddare.
  • Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in strisce di circa 4 cm di altezza. Distribuite su ogni striscia abbondante confettura di albicocche, quindi, sistemate le fettine di mele su metà striscia, leggermente sovrapposte.
  • Richiudete la striscia di sfoglia sulle mele e arrotolatele fino a formare una “rosa”. Continuate in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Trasferitele in uno stampo da muffin o nei pirottini in alluminio, senza imburrare e senza carta forno.
  • Cuocetele nel forno caldo a 170°C in modalità ventilata per 40 minuti circa. Servite le rose di sfoglia alle mele tiepide o fredde con un po’ di zucchero a velo.

CONSERVAZIONE

Sarebbe meglio consumare le rose di sfoglia e mele calde o tiepide perché col passare del tempo la pasta sfoglia tende a perdere la sua fragranza. Se non riuscite a consumarle il giorno stesso, conservatele in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Prima di servirle, scaldatele qualche minuto in forno a160°C per restituire croccantezza alla sfoglia.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago