Calamari ai peperoni

Una ricetta che profuma di mare e di estate, estratta dal libro “Pays Basque : recettes cultes” delle Edizioni Solar. Molto facile da preparare anche per una persona che non è abituata a cucinare il pesce, come me. Grazie ai consigli del pescivendolo, ho pulito i calamari in poco tempo e nel modo giusto!

Buono a sapersi: se volete mantenere la croccantezza del pane, aggiungetelo all’ultimo momento, prima di servire.

Ingredienti per 4 persone: 1kg di calamari piccoli, 3 pomodori tondi, 4 peperoni (2 gialli e 2 rossi), 3 cipolle, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzo di prezzemolo, un pizzico di zafferano, 100gr di pane duro, 15cl di vino bianco secco, 5 cucchiai di olio d’oliva, sale e pepe.

Lavate i peperoni, tagliateli a metà, eliminate i semini e le parti bianche, poi tagliateli a strisce. Pelate i pomodori, tagliateli a pezzi. Tritate le cipolle, tagliate il pane a pezzetti. Pulite i calamari: per prima cosa, eliminate la cartilagine (figura 1), poi prendete la testa ed estraetela piano piano ma con fermezza. Svuotate l’interno del calamaro ed eliminate la pelle. Tagliate i tentacoli al di sopra degli occhi ed eliminate il resto. Tagliate i calamari a rondelle, lavateli con l’acqua e asciugateli con la carta assorbente.

In una padella capiente, rosolate rapidamente a fuoco vivo i calamari con 2 cucchiai di olio d’oliva, mescolando, poi metteteli da parte. Nella stessa padella, rosolate il pane con un pò d’olio e mettete da parte. Riversate i calamari nella padella, aggiungete i peperoni, le cipolle e i pomodori. Mescolate, aggiungete il vino bianco, salate e pepate. Coprite e proseguite la cottura a fuoco lento per 45 minuti. Tritate l’aglio e il prezzemolo, aggiungete il pane, lo zafferano e l’olio rimanente. Versate il tutto sui calamari, mescolate e servite subito.

 

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

3 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago