Torta salata veloce con patate

La torta salata con patate è una ricetta veloce e semplicissima da preparare, per un risultato davvero molto gustosa. Un piatto versatile, perfetto da servire come antipasto o piatto unico accompagnato da un’insalata verde.

La pasta sfoglia conferisce una consistenza friabile e croccante; il mascarpone, con la sua cremosità e il suo sapore delicato, viene miscelato con la provola affumicata. La combinazione di questi ingredienti rende il piatto irresistibile.

VIDEO RICETTA

BUONO A SAPERSI

Ho seguito la ricetta di Donna Hay, sostituendo il formaggio manchego con la provola affumicata.
Servi la torta salata con un’insalata fresca di stagione, magari con rucola e pomodorini, per bilanciare la ricchezza della sfoglia con la freschezza delle verdure.

Print

Torta salata con patate veloce

La torta salata con patate è una ricetta veloce e semplicissima da preparare, per un risultato davvero molto gustosa. Un piatto versatile, perfetto da servire come antipasto o piatto unico accompagnato da un'insalata verde.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword Torta salata con patate veloce
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Servings 4 persone

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 125 g di mascarpone
  • fette di provola affumicata
  • 2 patate di media grandezza
  • sale, pepe qb
  • olio extravergine d'oliva
  • 1 rametto di rosmarino

Istruzioni

  • Accendete il forno a 180°C in modalità ventilato.
  • Srotolate la pasta sfoglia e bucherellate il centro con i rebbi di una forchetta, lasciando un bordo di circa 1-2 cm.
  • Stendete il mascarpone su uno strato omogeneo e ricoprite con le fette di provola.
  • Pelate le patate e tagliatele con una mandolina su uno spessore di circa 2 millimetri.
  • Conditele con sale, pepe e un filo d’olio, poi distribuitele sulla sfoglia, sovrapponendole leggermente.
  • Infornate per 30-35 minuti e servite con qualche rametto di rosmarino, una macinata di pepe e un filo d’olio.

VARIANTI

  • Variante con altre verdure: se volete rendere la torta salata più colorata e ricca di sapori, potete aggiungere altre verdure come zucchine, cipolle rosse sottili, o peperoni tagliati a fettine sottili. Ricordate di condirle leggermente prima di disporle sulla sfoglia.
  • Formaggi alternativi: se non trovate la provola, potete sostituirla con altri formaggi a pasta filata come scamorza, fontina, o mozzarella (preferibilmente ben sgocciolata per evitare che rilasci troppa acqua in cottura).
  • Aromi extra: potete aggiungere un pizzico di noce moscata al mascarpone, oppure spolverare la superficie con del parmigiano grattugiato prima di infornare.
  • Se avete delle patate lessate avanzate, puoi utilizzarle per questa ricetta. Tagliale a fettine e conditele allo stesso modo prima di disporle sulla sfoglia. Il tempo di cottura potrebbe essere leggermente ridotto.
  • Per un tocco gourmet aggiungete delle fettine sottili di tartufo o una spolverata di tartufo grattugiato sulla torta salata prima di servire.
Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta con prugne secche

La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…

3 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago