Categories: DolciMarmellate

Calamondini canditi

Il calamondino o mandarino nano è un ibrido tra mandarino e kumquat, ha una polpa molto acida con un retrogusto amaro. Viene impiegato per la realizzazione di marmellate e canditi o come decorazione.
Usato come pianta d’appartamento, ha una lunga persistenza dei frutti sulla pianta che lo rendono particolarmente decorativo nel periodo natalizio. (Fonte: Viridea)

Ingredienti per un vasetto da 400 ml: 400 g di calamondini, 300 ml di acqua, 150 g di zucchero.

Lavate ed asciugate i calamondini, poi tagliateli a fettine. Disponeteli in un pentolino, aggiungete l’acqua e lo zucchero. Portate a bollore, poi cuocete a fuoco basso per circa 45 minuti: i calamondini devono essere belli morbidi. Toglieteli con una forchetta e trasferiteli in un vasetto. Se necessario, fate ridurre il liquido a fuoco medio/alto finché non si sarà ridotto notevolmente e avrà una consistenza sciropposa: non ci vorrà molto tempo, sorvegliate senza allontanarvi. Una volta raffreddati, conservate i calamondini canditi in frigo per 10/15 giorni.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

3 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago