Categories: Focacce dolci

Wool roll bread – brioche gomitolo di lana

Il wool roll bread (o brioche gomitolo di lana) sta spopolando in questi giorni sul web. Si tratta di una soffice brioche dolce dalla forma molto scenografica che richiama, appunto, un gomitolo di lana.

L’autrice di questa ricetta è Apron: lei la realizza con un ripieno di cranberries tritate, io ho preferito lasciare la brioche al naturale e gustarla con la marmellata. Potete farcirla come più vi piace: marmellata, crema spalmabile, frutta secca… Ha un gusto abbastanza neutro, quindi, potete anche preparare delle versioni salate.

Buono a sapersi: cominciate con il versare 80 ml di panna, se l’impasto non riesce ad amalgamarsi bene, aggiungetene ancora, un po’ alla volta. La brioche va fatta lievitare e cuocere in uno stampo di 20 cm di diametro e alto 7 cm, rivestitene la base con carta forno.

Ingredienti: 300 g di farina 0, 30 g di zucchero, 3 g di lievito di birra secco (9 g di lievito di birra fresco), 1 uovo medio, 80 ml di latte a temperatura ambiente, 80 – 100 ml di panna fresca a temperatura ambiente, 5 g di sale fino.

Versate nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero e il lievito di birra secco. Se usate quello fresco, sbriciolatelo nel latte tiepido e lasciatelo riposare 5 minuti.
Aggiungete l’uovo, il latte e la panna. Lavorate bene l’impasto prima di incorporare il sale. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, formate una palla, coprite e fate lievitare fino al raddoppio.
Trascorso questo tempo, trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata e appiattitelo leggermente con le mani, poi, suddividetelo in 5 pezzi uguali e formate delle palline. Copritele e lasciatele riposare 15 minuti.

Stendete una pallina alla volta con il mattarello realizzando un ovale. Incidete una metà con un’unghia o un coltellino, realizzando delle frangette. Potete farcire la parte integra con quello che volete, poi arrotolate il tutto partendo dal lato non sfrangiato.

Disponete i rotolini nella teglia, uno accanto all’altro, coprite e lasciate lievitare finché non avrà raggiunto i bordi dello stampo.

Spennellate la brioche con un po’ di latte e cuocetela nel forno caldo a 170°C per circa 20 minuti.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

2 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago