Crêpes senza glutine con verdure e feta

Le crêpes senza glutine con verdure e feta sono un piatto completo che esce dall’ordinario, delle crêpes con farina integrale di miglio, un cereale naturalmente privo di glutine, perfette per le versioni salate. Potete farcirle come volete, io ho optato per un ripieno light: verdure cotte in forno, profumate al  miele di timo, accompagnate da feta sbriciolata per apportare una nota fresca al piatto.

La farina di miglio dona un sapore delicato e leggermente rustico, perfetto per esaltare il ripieno di verdure caramellate con miele di timo e il tocco sapido della feta. Un equilibrio di sapori e consistenze che rende questa ricetta ideale per un pranzo leggero, una cena sfiziosa o un brunch alternativo.

IL MIGLIO: UN CEREALE ANTICO DALLE MILLE PROPRIETÀ

Il miglio è uno dei cereali più antichi, apprezzato da secoli per le sue proprietà nutritive e la sua versatilità in cucina. È naturalmente privo di glutine, ricco di minerali e facilmente digeribile, perfetto per chi vuole variare la propria alimentazione con ingredienti sani e alternativi. In questa ricetta, la farina di miglio si trasforma in una base morbida e leggera, che avvolge un ripieno ricco di sapori mediterranei. Il miele di timo aggiunge una nota aromatica e leggermente dolce che bilancia alla perfezione la sapidità della feta, regalando un tocco gourmet a queste crêpes.

COME PREPARARE LE CRÊPES SENZA GLUTINE CON VERDURE E FETA

Print

Crêpes senza glutine con verdure e feta

Le crêpes senza glutine con verdure e feta sono leggere, saporite e senza glutine, perfette per un pranzo sano e gustoso!
Portata Portata principale
Cucina Francese
Keyword crêpes
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Riposo 30 minuti
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Servings 4 persone

Ingredienti

Per il ripieno di verdure

  • 3 zucchine piccole
  • 2 carote medie
  • 3 scalogni
  • 2 peperoni gialli o rossi
  • 5 rametti di timo
  • 1 cucchiaio di miele di timo Rigoni di Asiago
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • di sale fino
  • 200 g di feta

Per le crêpes

  • 125 g di farina integrale di miglio
  • un pizzico di sale
  • 300 g di latte intero
  • 3 uova medie
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • olio vegetale qb per ungere la padella

Istruzioni

Per il ripieno di verdure

  • Lavate le zucchine, sbucciate le carote, eliminate le estremità, poi tagliate le verdure a metà e ogni metà in bastoncini non troppo grossi.
  • Accendete il forno a 200°C.
  • Lavate i peperoni, eliminate i semi e le parti bianche interne, poi tagliateli a lamelle. Pulite gli scalogni e tagliateli in 4 o 6 parti, in base alla loro grandezza.
  • Trasferite le verdure in una teglia, salate, aggiungete l’olio e il miele, il timo e mescolate il tutto. Infornate per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Per le crêpes

  • Versate la farina in un recipiente, salate. Versate il latte un po’ alla volta, mescolando con una frusta, per evitare i grumi. Aggiungete le uova, una alla volta, il prezzemolo e il succo di limone. Lasciate riposare la pastella per 30 minuti.
  • Scaldate la padella su fuoco medio, ungetela leggermente e versate un mestolo di pastella. Muovete la padella in senso antiorario in modo da avere una crespella uniforme. Quando è cotta, giratela aiutandovi con una spatola. Continuate fino ad esaurimento della pastella.
  • Servite le crêpes tiepide, con le verdure e la feta sbriciolata.

CONSERVAZIONE

Se avanzano, potete conservarle le crêpes non farcite e il ripieno a parte, in frigorifero per un massimo di due giorni, in un contenitore ermetico.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago