I cupcake di Halloween sono una ricetta perfetta per chi ama stupire con dolci dall’aspetto spaventoso ma irresistibilmente buoni! Questi cupcake, ispirati alla celebre serie Dexter, sono morbidi e farciti con un ripieno ai frutti rossi che ricorda un “finto sangue”. Con il loro topping di mascarpone e una lastra di zucchero che imita frammenti di vetro, questi dolci saranno il centro dell’attenzione in qualsiasi festa a tema. Scoprite come prepararli facilmente a casa e conquistare i vostri ospiti con un dessert tanto scenografico quanto delizioso!
Per chi non conoscesse Dexter, si tratta di una celebre serie TV americana incentrata su Dexter Morgan, un ematologo forense di giorno e un serial killer di notte. La particolarità del personaggio è che Dexter uccide solo criminali che sono sfuggiti alla giustizia, seguendo un rigoroso “codice morale”. Il tema del sangue è centrale, e ciò rende questi cupcake insanguinati per Halloween perfetti per richiamare questo aspetto iconico della serie.
Ho scoperto questa ricetta sul blog di Sandra e l’idea mi è piaciuta subito, così oggi ve la ripropongo a modo mio: ho preparato dei muffin farciti con frutti rossi e un topping panna e mascarpone. Buonissimi ed effetto WOW! assicurato!
Non sapete dove acquistare lo stampo o gli ingredienti particolari usati in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Per ottenere cupcake perfettamente soffici, assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare, in particolare il burro e le uova. Questo aiuterà a creare un impasto omogeneo e senza grumi. Un altro trucco per un impasto leggero è non lavorarlo troppo una volta aggiunti gli ingredienti liquidi, per evitare che i cupcake risultino gommosi.
Vi consiglio di decorare i cupcake con la lastra di zucchero e il coulis di frutti rossi appena prima di servirli, per evitare che la glassa assorba troppa umidità e che il vetro di zucchero perda la sua croccantezza.
Tutti gli elementi possono essere preparati in anticipo per semplificare il montaggio finale. La lastra di zucchero, ad esempio, può essere realizzata anche due giorni prima e conservata a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico, lontano dall’umidità, per evitare che si ammorbidisca.
I cupcake, una volta cotti e raffreddati, possono essere conservati con il topping in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…