Questa profumata ricetta è estratta dal libro “Profumo di spezie all’italiana” allegato al Sale & Pepe di aprile 2012. Vi troverete un sacco di ricette appetitose in cui vengono usate le spezie, che trasformano un piatto qualunque in qualcosa di speciale!
Buono a sapersi: attenzione alla curcuma, macchia il cucchiaio di legno! Ho aggiunto i piselli surgelati quando mancavano 15 minuti alla fine della cottura, per evitare che cuocessero troppo.
Ingredienti per 4 persone: 4 grosse patate non farinose, 300gr di piselli sgusciati (freschi o surgelati), 1 cipolla, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 cucchiaio di semi di sesamo, la punta di un cucchiaino di semi di senape, 1/2 cucchiaino di semi di cumino, 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo, 1 cucchiaino raso di curcuma, 1 peperoncino piccante, brodo vegetale, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale.
Sbucciate le patate e tagliatele a tocchi, poi pelate la cipolla e tritatela finemente. In un tegame dal fondo spesso, mettete l’olio, unite il sesamo, la senape, il cumino e il coriandolo e fate rosolare finché i semi cominciano a scoppiettare. Unite poi la cipolla, le patate, il prezzemolo tritato, i piselli, la curcuma, il peperoncino. Coprite a filo con del brodo caldo, salate e cuocete a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, per circa 40 minuti, finché cioè le patate risulteranno tenere. Servite subito.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…