Financiers al miele di limone e ai lamponi

I financier sono dolcetti tipici della pasticceria francese, molto umidi e soffici, generalmente a base di mandorle e burro nocciola. Ho preparato questi deliziosi financier tondi (di solito sono di forma rettangolare) per San Valentino. Ho trovato la ricetta nel libro di Martha Stewart.

Buono a sapersi: ho usato uno stampo per mini muffin in silicone, li ho riempiti a 3/4 e ho ottenuto 24 financier. Caratteristica di questi dolcetti è il burro nocciola, se non sapete come si prepara, guardate questo video dove vi spiego come fare.

Vi ho copiato qui la ricetta originale, ma io ho apportato qualche modifica: ho usato il miele al limoni Rigoni di Asiago (molto delicato), se non lo trovate, potete usare il miele millefiori. Ho sostituito le  mandorle con le nocciole: dal gusto più intenso. Infine, ho usato un coulis di fragoline di bosco già pronto, acquistato al supermercato.
Per quanto riguarda gli albumi, vi svelo il mio segreto: quando preparo delle ricette che prevedono solo tuorli, congelo gli albumi in pirottini in silicone individuali, poi li conservo in un sacchetto in congelatore. Quando ne ho bisogno, prendo la quantità desiderata e li lascio scongelare in frigo. In questo modo, evito gli sprechi!

Ingredienti: 70gr di burro, 75gr di miele delicato, 110gr di farina di mandorle, 60gr di zucchero, 18gr di zucchero a velo, 45gr di farina, 3 albumi, un pizzico di sale, coulis di lamponi.

Sciogliete il burro in un pentolino, a fuoco basso per circa 6/7 minuti, finché avrà un bel colore nocciola, mescolando spesso con una frusta. Versate il miele e mescolate bene, poi spegnete il fuoco. Accendete il forno a 180°C e oliate (o imburrate) lo stampo per mini-muffin. Mettete nella ciotola della planetaria la farina di mandorle, lo zucchero semolato e lo zucchero a velo, la farina e il sale. Sbattete a velocità ridotta, poi aggiungete gli albumi, uno alla volta, a velocità elevata. Aspettate che un albume sia ben incorporato prima di aggiungere quello successivo. Riducete la velocità e versate a filo il burro con il miele. Mescolate per 45 secondi a velocità elevata in modo da ottenere un composto omogeneo. Versatelo negli stampi, riempiendo a metà. Versate un cucchiaino di coulis formando una linea vicino al bordo superiore del tortino. Sistemate la punta di uno stuzzicadenti a metà e tirate verso il centro in modo da formare la punta del cuore. Cuocete per circa 15/20 minuti, finché le bordi saranno dorati. Lasciate intiepidire prima di sformare i financier.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago