Se cercate un dessert irresistibile, le crêpes farcite con caramello alla Nocciolata sono la scelta perfetta. Il loro ripieno cremoso, realizzato con Nocciolata Rigoni di Asiago, si unisce alla dolcezza del caramello e alla croccantezza del croccantino per un contrasto di consistenze davvero unico. Perfette per una colazione speciale, una merenda golosa o un fine pasto raffinato, queste crêpes conquisteranno tutti al primo assaggio!
Chi non ha mai mangiato le crêpes con la crema spalmabile alzi la mano? Per me sono un goloso ricordo d’infanzia e rivedo ancora la mia mamma preparare le crespelle il sabato sera, per farcirle con un ripieno salato e metterne un paio da parte per me e mia sorella, da mangiare dopo cena con la crema alle nocciole… Oggi ve la ripropongo in una versione più moderna, con un originale caramello alla Nocciolata, servite come dei sushi.
Le crêpes sono un classico della pasticceria francese, nate in Bretagna e amate in tutto il mondo per la loro versatilità. Originariamente preparate con farine rustiche, oggi si trovano in infinite varianti, dalle più semplici alle più elaborate. La combinazione con il caramello e la Nocciolata rende questa versione particolarmente golosa, perfetta per chi ama i dolci avvolgenti e dal sapore intenso. Il croccantino aggiunge una nota di contrasto, trasformando ogni morso in un’esperienza unica!
Il pralinato caramellato in granella (link affiliato Amazon) è una miscela golosa di mandorle e nocciole ricoperte con un fine caramello e poi tritate per farcire e decorare con originalità torte, dolci e gelati. Potete anche realizzarlo in casa, seguendo la ricetta del pralinato e frullando (o tritando) la frutta secca e il caramello freddi fino ad ottenere una granella.
Se le crêpes dovessero avanzare (cosa difficile!), potete conservarle in frigorifero per un massimo di due giorni, ben chiuse in un contenitore ermetico. Prima di gustarle di nuovo, lasciatele qualche minuto a temperatura ambiente o riscaldatele leggermente in padella. per ridare morbidezza all’impasto e cremosità al ripieno. Il caramello alla Nocciolata si conserva in frigorifero per un mesetto.
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…