Categories: CrostateNatale

Crostata Happy New Year

La crostata Happy New Year è perfetta per salutare l’anno passato e dare il benvenuto a quello nuovo con un tocco di creatività e semplicità. Avevo un po’ di frolla avanzata e un vasetto di confettura da finire, ci ho aggiunto un pizzico di fantasia… ed è nata questa bellissima crostata!

BUONO A SAPERSI

La base di pasta frolla sablée è il cuore di questa ricetta: friabile e profumata, si sposa alla perfezione con la dolcezza leggermente acidula della confettura di frutti di bosco.
Per realizzare la scritta ho usato dei taglia biscotti a forma di lettere. Ci vuole un po’ di tempo e pazienza ma, direi che il risultato ne vale davvero la pena!

COME REALIZZARE LA CROSTATA HAPPY NEW YEAR

Print

Crostata Happy New Year

Un po’ di frolla avanzata, un vasetto di confettura da finire e un pizzico di fantasia… ecco com’è nata questa bellissima crostata, pensata per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword crostata
Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Riposo 12 ore
Tempo totale 13 ore 30 minuti
Servings 9 persone

Ingredienti

  • 180 g di burro morbido
  • 280 g di farina per dolci
  • 55 g di zucchero
  • ½ limone
  • 1 g di sale
  • 50 g di farina di mandorle
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • confettura di frutti di bosco

Istruzioni

  • Mescolate il burro e la farina fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il sale, la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Incorporate l’uovo e mescolate senza lavorare troppo l’impasto.
  • Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Lasciate riposare in frigorifero per una notte.
  • L'indomani, stendete la pasta sablée sulla spianatoia infarinata su uno spessore di 3 mm, poi trasferitela in uno stampo quadrato di 23 cm di lato. Ritagliate i bordi e farcite con la marmellata.
  • Impastate gli avanzi di frolla e ritagliate le lettere che compongono la scritta HAPPY NEW YEAR, sistematele sulla crostata. Infornate a 170°C per circa 30 minuti.
  • Lasciatela raffreddate e, prima di servire, spolveratela con lo zucchero a velo.

CONSERVAZIONE

La crostata si conserva fino a 4 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati
Tags: Natale

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago