I biscotti alle nocciole e dulce de leche sono un’esplosione di sapori irresistibili, perfetti per ogni momento della giornata. Con il loro cuore cremoso e avvolgente, rappresentano l’incontro tra tradizione e golosità. Prepararli è più semplice di quanto pensiate, ma la chiave per un risultato perfetto è scegliere ingredienti di altissima qualità. Scoprite come realizzare questa ricetta che conquisterà grandi e piccini!
Il dulce de leche è una crema densa e vellutata di origine sudamericana, ampiamente utilizzata in Argentina, Uruguay e Brasile. Realizzata con latte e zucchero, viene cotta lentamente fino a ottenere una consistenza caramellata e un sapore ricco e avvolgente. Perfetta per farcire dolci o semplicemente gustata al cucchiaio. In questa ricetta, il dulce de leche si sposa perfettamente con la croccantezza delle nocciole, regalando ai biscotti una nota dolce e irresistibile. Si trova facilmente nei supermercati più forniti.
Per preparare l’impasto dei biscotti potete usare un frullatore con la lama che taglia, la planetaria munita di frusta piatta oppure a mano. In quest’ultimo caso ci vorrà un po’ più di tempo. Potete preparare l’impasto e congelarlo. La sera prima di usarlo, trasferitelo in frigorifero per farlo scongelare.
Pesare le palline di impasto può sembrare un lavoro lungo e noioso ma è un passaggio necessario per dei biscotti cotti in maniera omogenea e tutti uguali. Per velocizzare la farcitura dei biscotti usate un cornetto di carta forno, realizzarlo è semplice e veloce.
Il pizzico di fior di sale sui biscotti esalta il sapore del dulce de leche, bilanciando la dolcezza con una nota sapida che intensifica ogni morso. Con la sua struttura delicata, si scioglierà lentamente in bocca, regalando un’esperienza gustativa ricercata. Credemi, il fior di sale fa davvero la differenza!
I biscotti alle nocciole e dulce de leche si conservano perfettamente fino a 5-7 giorni. È fondamentale riporli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, mantenendoli in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o umidità. Se desiderate preservare al meglio la loro fragranza e croccantezza, potete separare gli strati di biscotti con della carta forno.
La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…
La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una…
In questa raccolta di ricette di galette des rois, oltre a scoprire la storia di…
La crostata Happy New Year è perfetta per salutare l’anno passato e dare il benvenuto…
Il cocktail al Prosecco e clementine è l'ideale per chi cerca freschezza, eleganza e un…
Il tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli è un dessert profumato e molto delicato,…