Categories: Biscotti

Biscotti alle nocciole e dulce de leche

I biscotti alle nocciole e dulce de leche sono un’esplosione di sapori irresistibili, perfetti per ogni momento della giornata. Con il loro cuore cremoso e avvolgente, rappresentano l’incontro tra tradizione e golosità. Prepararli è più semplice di quanto pensiate, ma la chiave per un risultato perfetto è scegliere ingredienti di altissima qualità. Scoprite come realizzare questa ricetta che conquisterà grandi e piccini!

COS’È IL DULCE DE LECHE?

Il dulce de leche è una crema densa e vellutata di origine sudamericana, ampiamente utilizzata in Argentina, Uruguay e Brasile. Realizzata con latte e zucchero, viene cotta lentamente fino a ottenere una consistenza caramellata e un sapore ricco e avvolgente. Perfetta per farcire dolci o semplicemente gustata al cucchiaio. In questa ricetta, il dulce de leche si sposa perfettamente con la croccantezza delle nocciole, regalando ai biscotti una nota dolce e irresistibile. Si trova facilmente nei supermercati più forniti.

VIDEO RICETTA

BUONO A SAPERSI

Per preparare l’impasto dei biscotti potete usare un frullatore con la lama che taglia, la planetaria munita di frusta piatta oppure a mano. In quest’ultimo caso ci vorrà un po’ più di tempo. Potete preparare l’impasto e congelarlo. La sera prima di usarlo, trasferitelo in frigorifero per farlo scongelare.

Pesare le palline di impasto può sembrare un lavoro lungo e noioso ma è un passaggio necessario per dei biscotti cotti in maniera omogenea e tutti uguali. Per velocizzare la farcitura dei biscotti usate un cornetto di carta forno, realizzarlo è semplice e veloce.

COME PREPARARE I BISCOTTI ALLE NOCCIOLE E DULCE DE LECHE

Print

Biscotti alle nocciole e dulce de leche

I biscotti alle nocciole e dulce de leche sono un'esplosione di sapori irresistibili, perfetti per ogni momento della giornata.
Portata Biscotti
Cucina Italiana
Keyword biscotti, biscotti di Natale
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo 2 ore
Tempo totale 2 ore 45 minuti

Ingredienti

  • 175 g di farina per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di farina di nocciole
  • 100 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • 300 g dulce de leche
  • fior di sale

Istruzioni

  • Frullate la farina con il sale, la farina di nocciole e il burro freddo fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungete lo zucchero a velo e l'uovo. Frullate di nuovo finché non si formerà un impasto omogeneo. Se necessario, impastate a mano velocemente. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e mettete in frigorifero per un paio d'ore.
  • Prelevate dei pezzetti di impasto di circa 11-12 grammi, formate delle palline e premete al centro con il pollice in modo da formare una cavità.
  • Sistemate i biscotti sulla teglia ricoperta di carta forno e cuoceteli nel forno caldo a 175°C per circa 15 minuti: devono essere dorati.
  • Lasciateli raffreddare sulla gratella prima di farcire il centro con un cucchiaino di dulce de leche. Terminate con un pizzico di fior di sale.

Il pizzico di fior di sale sui biscotti esalta il sapore del dulce de leche, bilanciando la dolcezza con una nota sapida che intensifica ogni morso. Con la sua struttura delicata, si scioglierà lentamente in bocca, regalando un’esperienza gustativa ricercata. Credemi, il fior di sale fa davvero la differenza!

CONSERVAZIONE

I biscotti alle nocciole e dulce de leche si conservano perfettamente fino a 5-7 giorni. È fondamentale riporli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, mantenendoli in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o umidità. Se desiderate preservare al meglio la loro fragranza e croccantezza, potete separare gli strati di biscotti con della carta forno.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Come realizzare un tagliere di verdure perfetto

Realizzare un tagliere di verdure bello da vedere e buono da gustare è molto più…

4 giorni ago

Iced latte: il caffè dell’estate!

L'iced latte è la bevanda perfetta per le calde giornate estive! Prepararlo è semplice, veloce…

1 settimana ago

Salsa tzatziki

Fresca, cremosa e profumata, la salsa tzatziki è una delle salse più amate della cucina…

2 settimane ago

Panna cotta al basilico e fragole

La panna cotta al basilico e fragole è una variante sorprendente e raffinata del classico…

2 settimane ago

Crostata rustica alle fragole e pistacchio

La crostata rustica alle fragole e pistacchi è un dolce facile da fare ma capace…

1 mese ago

Risotto agli asparagi

Se amate i risotti cremosi e profumati, la mia versione del risotto agli asparagi con…

1 mese ago