Molte ricette dolci provenienti soprattutto dai paesi del nord Europa, tipiche del periodo natalizio, prevedono l’uso di un mix di spezie che si fa fatica a trovare nei supermercati. Oggi ho deciso di condividere con voi la mia profumatissima miscela, perfetta anche da regalare!
Vi consiglio di usare spezie di qualità e, ovviamente, potete adattare le quantità al vostro gusto personale, eliminando, per esempio, qualche spezia che non vi piace.
Buono a sapersi: tutte le spezie si intendono in polvere, le trovate nei negozi che vendono spezie o nei supermercati più forniti.
Ingredienti: 6 cucchiaini di cannella, 3 cucchiaini di coriandolo, 2 cucchiaini di zenzero, 1 cucchiaino di anice, 1 cucchiaino di chiodi di garofano, 1/2 cucchiaino di noce moscata, 1 cucchiaino di pimento della Giamaica, 1 cucchiaino di cardamomo.
Uso spesso il mix di spezie in questo periodo, per preparare il pain d’épices, un dolce natalizio della pasticceria francese, ma anche per i biscotti speziati, le casette di pan di zenzero, la cream tart albero di Natale o, ancora, la torta speziata ai datteri e caramello.
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…