Categories: BiscottiRegali golosi

Biscotti di frolla montata al cioccolato

I biscotti di frolla montata al cioccolato, detti anche viennesi, sono una deliziosa variante dei classici biscotti di frolla montata, amati per la loro consistenza friabile e leggera. Arricchiti con il sapore intenso del cacao e decorati con una copertura croccante di cioccolato fondente e granella di nocciole, questi biscotti sono perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o come dolce coccola in qualsiasi momento della giornata.

Preparati con pochi e semplici ingredienti, questi biscotti al cacao possono essere facilmente realizzati a casa, con risultati da pasticceria. Grazie al contrasto tra il cacao amaro e il cioccolato fondente, sono ideali anche come regalo. In questo articolo troverete la ricetta dettagliata e alcuni preziosi consigli per realizzarli al meglio e conservarli a lungo.

SCELTA DEGLI INGREDIENTI

  • Burro: il burro è un ingrediente fondamentale per i biscotti viennesi. Assicuratevi che sia di alta qualità (consiglio il burro di centrifuga) e morbido al punto giusto. Questo significa che deve essere tolto dal frigorifero almeno 30-40 minuti prima di iniziare la preparazione, per ottenere una consistenza liscia e cremosa quando lo monti con lo zucchero a velo.
  • Zucchero a velo: lo zucchero a velo, rispetto allo zucchero semolato, rende l’impasto più soffice e uniforme. Setacciarlo prima di aggiungerlo al burro evita la formazione di grumi, favorendo una migliore consistenza.
  • Albumi: gli albumi contribuiscono a dare leggerezza all’impasto. Assicuratevi di pesarli accuratamente per mantenere la giusta proporzione con gli altri ingredienti e ottenere biscotti ben montati.
  • Cacao amaro: usate cacao amaro di buona qualità, preferibilmente con un alto contenuto di cacao (come il cacao al 100%). Questo darà ai biscotti un sapore intenso e autentico. Setacciatelo insieme alla farina per evitare i grumi.
  • Cioccolato fondente per la decorazione: anche questo ingrediente dev’essere di alta qualità. Scioglietelo a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non farlo bruciare.

CONSIGLI

Dopo aver formato i biscotti con la sac à poche, lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per far sì che i biscotti mantengano la loro forma durante la cottura.
Cuocete i biscotti a 165°C per circa 15 minuti, facendo attenzione a non superare i tempi di cottura. I biscotti viennesi devono essere dorati ma non troppo secchi. Controllate i bordi: quando sono leggermente dorati è il momento di sfornarli.

COME PREPARARE I BISCOTTI DI FROLLA MONTATA AL CIOCCOLATO

Print

Biscotti di frolla montata al cioccolato

Arricchiti con il sapore intenso del cacao e decorati con una copertura croccante di cioccolato fondente e granella di nocciole, questi biscotti sono perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o come dolce coccola in qualsiasi momento della giornata.
Portata Dessert
Cucina Austriaca
Keyword biscotti di frolla montata, biscotti viennesi
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Servings 8 persone

Ingredienti

  • 125 g di burro morbido
  • 60 g di zucchero a velo
  • un pizzico di sale
  • 30 g di albumi
  • 150 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro
  • 70 g di cioccolato fondente
  • granella di nocciole

Istruzioni

  • Montate il burro morbido con lo zucchero a velo e il sale: se avete la planetaria, usate la frusta piatta, in alternativa le fruste elettriche.
  • Aggiungete l’albume e la farina setacciata con il cacao, mescolate bene.
  • Trasferite la metà dell’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e formate delle rose o delle S.
  • Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti, poi cuocete nel forno caldo a 165°C per circa 15 minuti.
  • Lasciateli raffreddare, poi intingeteli per metà nel cioccolato fuso e decorate con la granella di nocciole.

Note

Potete sostituire la granella di nocciole con pistacchi tritati o scaglie di cocco subito dopo averli immersi nel cioccolato, prima che si solidifichi.

CONSERVAZIONE

Una volta che il cioccolato si è solidificato, conservte i biscotti in un contenitore ermetico o una scatola di latta, lontano da fonti di calore e luce diretta. In questo modo si manterranno freschi per circa 7-10 giorni. I biscotti viennesi sono delicati e l’umidità potrebbe compromettere la loro friabilità. Assicuratevi che il contenitore di conservazione sia ben sigillato e conservatelo in un ambiente fresco e secco.

COME CONGELARE I BISCOTTI VIENNESI

Se volete conservare i biscotti più a lungo, potete congelarli da cotti senza la decorazione in cioccolato. Disponeteli su un vassoio e congelateli per qualche ora. Successivamente, trasferiteli in un sacchetto per alimenti sigillato. Quando volete gustarli, lasciateli scongelare a temperatura ambiente e poi intingeteli nel cioccolato fuso.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago