Categories: Torte e Dolcetti

Strudel pere e cioccolato

Lo strudel pere e cioccolato è una versione molto golosa del classico dolce altoatesino. Semplice e veloce da preparare, sarà perfetto per la merenda accompagnato da una tazza di tè fumante!

Questa ricetta è estratta dal mio ultimo libro Menù per due: un volume interamente illustrato nel quale ho raccolto una serie di ricette per 2 persone, con un suggerimento per l’abbinamento dei vini.
Per questa ricetta, i sommelier della Fisar di Udine, consigliano un Moscato di Scanzo DOCG: un vino rosso dolce passito, piacevolmente fruttato e speziato, gusto molto morbido e gradevole.

Buono a sapersi: potete profumare il ripieno con un po’ di cannella, di scorza d’arancia o di limone.

Ingredienti: 2 pere Williams (circa 400 grammi), 50 g di cioccolato fondente, 30 g di nocciole, 30 + 20 g di biscotti secchi, 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di zucchero di canna.

Accendete il forno a 180°C. Pelate le pere, tagliate a metà ed eliminate il torsolo, poi tagliatele a pezzetti. Tritate grossolanamente il cioccolato, le nocciole e 30 grammi di biscotti secchi. Incorporate il tutto alle pere e mescolate. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e bucherellatelo con i rebbi di una forchetta. Distribuitevi i 20 grammi di biscotti secchi tritati finemente, poi il composto a base di pere, lasciando un bordo di circa 2 cm. Ripiegate i bordi più lunghi verso il centro e, partendo dal lato più corto, arrotolate la sfoglia su sé stessa. Sigillate bene il rotolo ottenuto e trasferitelo sulla teglia del forno rivestita di carta forno. Spennellatelo bene con il tuorlo e terminate con lo zucchero di canna. Realizzate delle incisioni sulla superficie dello strudel in modo da far fuoriuscire il vapore durante la cottura. Cuocete nel forno caldo per 30-35 minuti. Lasciatelo intiepidire e servite lo strudel con una pallina di gelato alla vaniglia o con un ciuffo di panna montata.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago