Non vedevo l’ora di usare il nuovissimo stampo Batticuore della Silikomart e quale miglior occasione di San Valentino per prendere per la gola la mia dolce metà? Ho pensato ad un dessert leggero e fresco, composto da una base croccante di speculoos (biscotti belga alla cannella), una morbida crema cheesecake che racchiude uno strato di purea e pezzetti di fragola…
Buono a sapersi: realizzate le fasi della ricetta nell’ordine indicato. La realizzazione è più semplice di quello che si può pensare e non prende molto tempo. Preparate il dolce la vigilia e lasciatelo scongelare una notte in frigorifero. La torta si conserva 2 giorni in frigorifero.
Ingredienti per la base: 150 g di biscotti speculoos, 50 g di burro fuso tiepido.
Disegnate il contorno dello stampo a forma di cuore su un foglio di carta forno. Girate il foglio e sistematelo su un piatto o la teglia del forno. Tritate finemente i biscotti nel mixer poi aggiungete il burro fuso e tritate di nuovo: dovete ottenere un composto umido. Stendete questo mix sulla carta forno, dandogli la forma del cuore che avete disegnato. Compattate bene i biscotti e mettete in congelatore per almeno 3 ore.
Ingredienti per la purea di fragole gelificata: 250 g di purea di fragole, 30 g di zucchero, il succo di mezzo limone, 3 g di gelatina in fogli, 3/4 fragole a pezzetti (anche surgelate).
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Scaldate la purea con lo zucchero e il succo di limone, poi incorporate la gelatina strizzata e mescolate. Versate la purea nello stampo a forma di cuore e aggiungete le fragole a pezzetti. Mettete in congelatore per almeno 3 ore.
Ingredienti per la crema cheesecake: 200 ml di panna fresca, 100 g di ricotta, 35 ml di acqua, 105 g di zucchero, 8 g di gelatina alimentare, 100 g di tuorli, 100 g di Philadelphia.
Montate la panna e la ricotta con le fruste elettriche. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda. In un pentolino, versate l’acqua e lo zucchero. Portate lo sciroppo a 115°C, incorporate la gelatina strizzata e versate a filo sui tuorli, montando il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete la Philadelphia e mescolate, poi incorporate la panna montata.
Sformate la purea di fragole e sistematela su un foglio di carta forno (o un piatto). Lavate e asciugate lo stampo. Versate metà crema cheesecake nel cuore, poi posizionate la purea e ricoprite con la crema rimanente. Terminate inserendo il cuore di speculoos.
Mettete in congelatore per almeno 4 ore.
Ingredienti per la glassa rossa: 100 g di zucchero, 100 g di glucosio, 50 ml di acqua, 6 g di gelatina in fogli, 100 g di cioccolato bianco, 4 g di colorante alimentare rosso, 65 g di latte condensato zuccherato.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda. Versate lo zucchero, il glucosio e l’acqua in un pentolino. Portate a 103°C, poi aggiungete la gelatina strizzata e versate sul cioccolato bianco. Aggiungete il colorante e il latte condensato e frullate il tutto con il frullatore a immersione. Lasciate scendere la temperatura a 34°C, poi, versate la glassa sul cuore congelato, posizionato su una gratella, a sua volta sistemata su un piatto. Pulite i bordi e trasferite il dolce sul piatto da portata. Lasciate scongelare almeno 6 ore in frigorifero.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…