Cioccolata calda al latte di nocciole

La cioccolata calda al latte di nocciole è una versione vegana della ricetta classica. Un comfort food perfetto per chi cerca una coccola dolce senza lattosio e con ingredienti naturali. La base di latte vegetale e farina di castagne (o nocciole) dona una consistenza vellutata e un sapore ricco, mentre un pizzico di cannella aggiunge un tocco speziato che rende questa bevanda irresistibile.

Sono una persona molto curiosa, forse perché la curiosità fa parte del nostro essere donna o forse perché è una delle caratteristiche principali del mio segno zodiacale, ma questo aspetto di me si vede soprattutto in cucina: amo scoprire e sperimentare nuovi ingredienti e nuove ricette, sono sempre alla ricerca di qualche piatto interessante da provare. Quando una casa editrice francese mi ha proposto di mandarmi in regalo il libro Passionnément VEGAN (appassionatamente vegano) mi sono detta “perché no?” e non mi sono pentita! Questo libro è fatto molto bene, spiega questo stile di vita attraverso 150 ricette con bellissime foto e molti consigli, soprattutto per i principianti. Ho trovato delle idee carine, come questa cioccolata calda profumata alla nocciola e alla cannella.

Se siete poco curiosi o poco inclini alle novità, usate pure il latte di mucca e un cucchiaio di fecola di mais per preparare questa bevanda tipicamente invernale.

BUONO A SAPERSI

Preparare questa cioccolata calda è facile e veloce, ideale per una pausa rigenerante durante una giornata intensa o per rilassarti alla sera. Per iniziare, scegliete il vostro latte vegetale preferito: quello di nocciole esalta il sapore del cioccolato, ma anche il latte di mandorle, avena o soia funziona benissimo. La farina di castagne aggiunge una dolcezza naturale, mentre la cannella, con il suo aroma avvolgente, completa il tutto con una nota invernale.

Riscaldate il latte con delicatezza, mescolando continuamente con una frusta. Questo aiuta a distribuire uniformemente la farina e ad evitare i grumi, creando una consistenza cremosa. Quando il latte è ben caldo, ma non bollente, è il momento di aggiungere il cioccolato fondente tritato. Mescolate con pazienza finché non si scioglie completamente, dando vita a una crema liscia e profumata.

COME PREPARARE LA CIOCCOLATA CALDA AL LATTE DI NOCCIOLE

Print

Cioccolata calda al latte di nocciole

La cioccolata calda al latte di nocciole è una versione vegana della ricetta classica. Un comfort food perfetto per chi cerca una coccola dolce senza lattosio e con ingredienti naturali.
Portata Bevande
Cucina Italiana
Keyword cioccolata calda
Preparazione 5 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 7 minuti
Servings 1 persona

Ingredienti

  • 200 g di latte di nocciole (o di mandorle, avena, soia)
  • 2 cucchiai di farina di castagne o di nocciole
  • 1 pizzico di cannella
  • 25 g di cioccolato fondente tritato

Istruzioni

  • Versate il latte vegetale, la farina e la cannella in un pentolino. Mescolate con una frusta e scaldate il tutto: non dev’essere bollente.
  • Aggiungete, poi, il cioccolato, mescolate bene e versate il tutto in una tazza.
  • Degustate subito.

Note

Se non avete la farina di castagne o di nocciole, sostituitela con della panna vegetale.

COME SERVIRE LA CIOCCOLATA CALDA AL LATTE DI NOCCIOLE

Potete decorare la cioccolata calda con un pizzico extra di cannella o aggiungere una spolverata di cacao amaro per un tocco elegante. Se amate le consistenze croccanti, provate ad aggiungere una granella di nocciole o di mandorle sopra la bevanda.

Questa cioccolata calda vegana è perfetta per riscaldarti nelle fredde giornate invernali o per sorprendere amici e familiari con un’alternativa originale e deliziosa. Con pochi ingredienti e pochissimo tempo, puoi creare una bevanda golosa e salutare, che unisce il piacere del cioccolato alla leggerezza dei latti vegetali. Una tazza dopo l’altra, sarà impossibile resistere!

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago